La solitudine interiore: soli anche quando non lo siamo | Podcast #36
💬 In questo episodio di Spazio Ongaro, Filippo e Sonia parlano della solitudine interiore — quella sensazione di vuoto che proviamo anche quando non siamo davvero soli.
Scoprirai perché la disconnessione emotiva nasce dalla nostra iperconnessione digitale, come recuperare la capacità di relazione autentica e perché la vulnerabilità è la chiave per rapporti più veri, nutrienti e longevi.
In un mondo iperconnesso, la vera connessione sembra sempre più rara.
Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀
Perché possiamo sentirci soli anche se siamo circondati da persone
Come l’iperconnessione digitale indebolisce i legami reali
L’importanza dell’ascolto e dell’autenticità nelle relazioni
Perché la vulnerabilità è una forza e non una debolezza
Come coltivare connessioni profonde che nutrono corpo e mente
😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO
Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0
SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook / dr.filippoongaro
🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro
🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro
📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50
SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c...
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri
Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
#longevity #relazioni #solo #podcast
La solitudine interiore: soli anche quando non lo siamo | Podcast #36
💬 In questo episodio di Spazio Ongaro, Filippo e Sonia parlano della solitudine interiore — quella sensazione di vuoto che proviamo anche quando non siamo davvero soli.
Scoprirai perché la disconnessione emotiva nasce dalla nostra iperconnessione digitale, come recuperare la capacità di relazione autentica e perché la vulnerabilità è la chiave per rapporti più veri, nutrienti e longevi.
In un mondo iperconnesso, la vera connessione sembra sempre più rara.
Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀
Perché possiamo sentirci soli anche se siamo circondati da persone
Come l’iperconnessione digitale indebolisce i legami reali
L’importanza dell’ascolto e dell’autenticità nelle relazioni
Perché la vulnerabilità è una forza e non una debolezza
Come coltivare connessioni profonde che nutrono corpo e mente
😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO
Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0
SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook / dr.filippoongaro
🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro
🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro
📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50
SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c...
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri
Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
#longevity #relazioni #solo #podcast

Stai sprecando la tua vita? Tempo biologico e tempo vissuto | Podcast #19
Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀:
💬 Quanto tempo ci resta? Nessuno di noi lo sa e proprio per questo dovremmo pensare meno ad allungare la vita quanto piuttosto ad allargarla.
Fare in modo che la felicità sia la strada da percorrere, non un obiettivo che dipende dai problemi che riusciamo a risolvere. Non diamo quindi per scontato che il tempo sia infinito, godiamocelo adesso.
🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi su nutrizione, longevità e benessere!
👨⚕️ Chi sono?
Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina Anti-Aging. In questo podcast esploriamo strategie scientifiche per migliorare la qualità della vita e la performance psicofisica.
📌 Indice della puntata:00:00-Quanto tempo ti resta?
02:21-Missione Longevità: il tempo passa ma è sempre lo stesso
03:17-Età cronologica ed età biologica
06:00-Il tema vero è il livello di fitness, la capacità funzionale e la riserva d'organo
09:20-L'età emotiva, il tempo vissuto
10:38-Spazio per la mente: Il senso della longevitä, allungare e allargare la vita
11:58-Il velcro per il negativo ed il teflon per il positivo
13:37-Vivere al positivo o al negativo
15:22-Diario di bordo: imparare ad assaporare la vita al massimo
18:38-La felicità è la strada, non risolvere prima tutti i problemi
20:33-Non usare il tempo come un alibi per non decidere
21:55-Il tuo Spazio: come gestire la paura di vivere?
22:36-Coltivare la vita come esperienza donata di cui essere grati
27:00-Non dare per scontato che il tempo sia infinito
27:28-Oltre il confine: Live because you will die
29:10-Se il problema vero fosse il non saper vivere?
😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO
Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0
SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro
🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/
🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro
📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50
SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-corsi
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri
Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
#longevity #metodoongaro #podcast #crescitapersonale