La solitudine interiore: soli anche quando non lo siamo | Podcast #36
💬 In questo episodio di Spazio Ongaro, Filippo e Sonia parlano della solitudine interiore — quella sensazione di vuoto che proviamo anche quando non siamo davvero soli.
Scoprirai perché la disconnessione emotiva nasce dalla nostra iperconnessione digitale, come recuperare la capacità di relazione autentica e perché la vulnerabilità è la chiave per rapporti più veri, nutrienti e longevi.
In un mondo iperconnesso, la vera connessione sembra sempre più rara.
Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀
Perché possiamo sentirci soli anche se siamo circondati da persone
Come l’iperconnessione digitale indebolisce i legami reali
L’importanza dell’ascolto e dell’autenticità nelle relazioni
Perché la vulnerabilità è una forza e non una debolezza
Come coltivare connessioni profonde che nutrono corpo e mente
😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO
Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0
SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook / dr.filippoongaro
🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro
🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro
📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50
SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c...
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri
Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
#longevity #relazioni #solo #podcast
La solitudine interiore: soli anche quando non lo siamo | Podcast #36
💬 In questo episodio di Spazio Ongaro, Filippo e Sonia parlano della solitudine interiore — quella sensazione di vuoto che proviamo anche quando non siamo davvero soli.
Scoprirai perché la disconnessione emotiva nasce dalla nostra iperconnessione digitale, come recuperare la capacità di relazione autentica e perché la vulnerabilità è la chiave per rapporti più veri, nutrienti e longevi.
In un mondo iperconnesso, la vera connessione sembra sempre più rara.
Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀
Perché possiamo sentirci soli anche se siamo circondati da persone
Come l’iperconnessione digitale indebolisce i legami reali
L’importanza dell’ascolto e dell’autenticità nelle relazioni
Perché la vulnerabilità è una forza e non una debolezza
Come coltivare connessioni profonde che nutrono corpo e mente
😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO
Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0
SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook / dr.filippoongaro
🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro
🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro
📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50
SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c...
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri
Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
#longevity #relazioni #solo #podcast

Smettere di preoccuparsi: come liberare mente e corpo dallo stress inutile | Podcast #28
Ecco cosa scoprirai in questa puntata 🚀:
🧠 Meno preoccupazioni = meno cortisolo, meno infiammazione, più salute.
💡 Più presenza = più spazio mentale per vivere davvero.
💬 In questo episodio del podcast Spazio Ongaro, Filippo e Sonja ti aiutano a capire perché smettere di preoccuparsi è una forma di liberazione mentale e fisica, e come farlo diventi un vero atto di forza interiore.
Preoccuparsi non è prendersi cura.
È consumare energia per qualcosa che forse non accadrà mai.
🎧 Ascolta l’episodio completo e inizia a lasciare andare il controllo inutile per riprenderti la vita.
🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi su nutrizione, longevità e benessere!
👨⚕️ Chi sono?
Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina Anti-Aging. In questo podcast esploriamo strategie scientifiche per migliorare la qualità della vita e la performance psicofisica.
📌 Indice della puntata:
00:00-Come smettere di preoccuparsi per vivere meglio
02:28-Missione longevità: preoccuparsi aumenta il cortisolo e lo stress
03:28-La biologia della preoccupazione
04:50-Preoccuparsi per cose ipotetiche è spreco di energia
06:16-Lo stress e la velocità di invecchiamento
07:14-Preoccuparsi influisce su sonno HRV, glicemia, cortisolo
08:32-Spazio per la mente: preoccuparsi non è amor proprio, ma tentativo di controllo
10:43-La preoccupazione rovina la vita
12:40-La matematica delle probabilità che le cose accadano
16:12-Diario di bordo: preoccuparmi o occuparmi di qualcosa
20:21-Il tuo spazio: come preoccuparsi meno per i figli?
24:40-Oltre il confine: non serve la ragione, ma la presenza e lasciar andare
25:40-Avere fiducia nelle capacità che avrai di affrontare le difficoltà
😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO
Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0
SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook / dr.filippoongaro
🔵 Instagram / dr.filippo.ongaro
🔵 LinkedIn / dr-filippo-ongaro
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro
📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50
SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/video-c...
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri
Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
#podcast #filippoongaro #longevità #preoccupazioni