Rasputin di qua, Rasputin di là, tutti a dire Rasputin. Nessuno però sa che il suddetto monaco è stato un tipo tenace che s'è attirato addosso l'ira e le maledizioni, nonché le congiure, di un sacco di gente caspita. Un bel tipetto. Questa e altre morti stupide in questo episodio ;)
Appassionati di cinema, questo episodio è per voi. Le regole sono: niente acqua, niente luce, e soprattutto niente cibo dopo mezzanotte.
Praticamente si parla di un matto cioè ma veramente matto rega che però aveva tanto carisma, tipo un d20 a d&d, e questo è riuscito a fare una strage esagerata. La storia più vecchia del mondo insomma, in chiave Cecia e Favo. Per questa puntata poi abbiamo un paio di stellari sorprese, cerchiamo di farci perdonare per l'assenza dai.
Ho pure dovuto mettere contenuti espliciti perché Favo l'ha sgravata
Qualcuno ha chiamato Lucifuge Rofocale? Chiaramente sì ... sono stati Cecia e Favo in questo episodio.
Bentornati cari Fusilli Indemoniati! Qui a spaghetti horror ci riprendiamo lentamente dal letargo, ma è ora di tornare alla realtà, e affrontare questo gelido gennaio con un nuovo episodio a tema ... tragedie nel freddo. Avevate mai sentito parlare del passo Dyatlov? E del massacro di Hinterkaifeck? Gli alter-ego di Cecia e Favo sono pronti a farvi gelare il sangue nelle vene.
Et voilà! Questa puntata natalizia non ha niente a che fare con il Natale. Piuttosto, beccatevi due chiacchiere sulla nostra ultima legumadventure a Praga, una città nelle cui strade si riversano misteri e malefatte (e noi tutti amiamo sguazzare nei misteri e nelle malefatte).
Buone feste terrificanti e che la forza sia con voi.
QUESTO E' UN EPISODIO CROSSOVER (CON INTERLINEA RADIOSTATALE)
Non perdetevelo popolo.
Puntiamo i riflettori su colui che è stato uno dei più celebri autori nella storia del genere horror e fantascientifico: H. P. Lovecraft, che con la sua mente geniale (e forse un tantino tormentata da incubi ricorrenti) ha dato vita a quello che viene definito "horror cosmico", e con esso ad un universo di strane creature di cui vi parleremo in questo episodio di Spaghetti Horror.
Cecia e Favo presentano ... oooooh ... il Macabro Tour versione made in Italy (e va bene, è vero, era già scritto nel titolo)! In questo episodio firmato Spaghetti Horror, vi portiamo a spasso per alcune città italiane note per i luoghi misteriosi e le attività poco ortodosse che ospitano. Magari, per la fine dell'episodio vi sarà venuta voglia di mettervi in viaggio.
Cecia e Favo sono tornati all'attacco con una nuova stagione di Spaghetti Horror. Gustatevi la porzione di truculenti storie che vi abbiamo preparato: si parla di cuori mangiati, divorati, fatti a brandelli da divinità o magari anche, chissà, da una persona a voi cara ...
Tutte le risposte alle domande che vi siete sempre posti sui misteriosi Speaker-Legumi si trovano qua, in questo speciale episodio di Spaghetti Horror: una sessione di botta-risposta dedicata a voi amabili Fusilli! Certo che ne fate di domande strane ...
Musica di @sohvrsh
Sostanzialmente, esperimenti sgravati e marciulenti,
nonché Pasta Schutta
"Ghoul": li avrete sentiti nominare qualche volta, magari giocando a un rpg, o guardando film un po' underground, o anime particolarmente famosi ... tuttavia, le idee riguardo ai Ghoul sono confuse e discordanti: in questo episodio, facciamo chiarezza sulle loro origini persiane, il loro più o meno macabro aspetto e le curiose abitudini alimentari, e rendiamo queste magnifiche creature degne del loro nome.
Crediti musica: lasciatevi cullare dall'atmosfera araba di questa hit
Fatture e rituali oscuri in questo tetro episodio di Spaghetti Horror: quali sono le origini delle più antiche religioni sincretiche, e come si svolgono effettivamente i famigerati riti Voodoo e del Palo? I bersagli di certe maledizioni dovrebbero temere per la propria incolumità? Cecia e Favo hanno cercato una risposta agli interrogativi sulla magia nera: non spaventatevi se i vostri speaker-legumi lasciano trapelare a tratti la loro diabolica natura.
Per questa puntata Cecia e Favo hanno selezionato tre dei cartoni horror, psudo-horror e decisamente splatter che hanno fatto la storia moderna. Preparatevi a vivere un viaggio di emozioni contrastanti che solo il paradosso dei cartoni che sarebbero per bambini (?!) può darvi.
Un grazie al mostruoso produttore hvrsh che ha fatto questo beat al volo per voi fusilli!
In questa puntata Cecia e Favo si immergono mille leghe sotto i mari per incontrare due degli abitanti più pericolosi dei fondali oceanici. Siete pronti per salpare insieme a loro alla volta delle isole del terrore? Salite a bordo, la legume-ship vi aspetta.
Sarò breve: qui sentirete tutto quello che vorreste sapere sulla lobby segreta dei rettiliani. I vostri speaker-legumi vi spiegheranno la sottile linea tra complottismo e realtà ... o, a pensarci bene, forse non così sottile?
In questo episodio si parla di ... alieni. S'era capito, no? Alieni nei campi di grano, creature che sguazzano felici nello spazio interstellare, persone che hanno ricevuto inaspettate visite degli amici extraterrestri, invasori complici della distruzione del nostro amato pianeta Terra, xenomorfi e predatori (if you know what I mean). Questo e molto altro nella nuova puntata di Spaghetti Horror!
Torna sintesi proteica, ma niente paura! i vostri legumi, anche se separati, sono qui per intrattenervi come ogni lunedì pomeriggio. Nella puntata di oggi tratteremo dei film horror più spassosi e trash degli ultimi tempi, e getteremo anche uno sguardo su un'interessante rivisitazione della pasta alla carbonara... Speriamo che voi non siate fusilli facilmente impressionabili.
Cecia e Favo, di nuovo insieme, vi raccontano in questo episodio alcuni tra i più raccapriccianti atti di una pratica ancora in voga in alcuni luoghi, e che sicuramente si è accaparrata una buona fetta del cinema horror: il cannibalismo.