
Questo episodio si focalizza sull'importanza del battesimo nello Spirito Santo come descritto nel libro degli Atti. L'argomento è introdotto leggendo Atti 19:1-7, dove Paolo incontra i discepoli a Efeso che non avevano sentito parlare dello Spirito Santo, e si sottolinea che il libro degli Atti dimostra chiaramente l'azione e la potenza dello Spirito Santo nella Chiesa primitiva. Il discorso distingue tra l'essere un semplice credente e l'essere un discepolo impegnato a seguire Gesù e ad imitarlo, enfatizzando che il discepolo cerca anche la pienezza dello Spirito Santo. Viene usato l'episodio di Efeso per evidenziare la priorità di ricevere lo Spirito Santo, concludendo con un'esortazione a cercare attivamente questa promessa attraverso la preghiera, indipendentemente dal metodo.