
Questo contenuto si concentra sul Salmo 65, versetti 1 e 2, esortando a rendere a Dio ciò che gli è dovuto. Vengono introdotti tre concetti chiave del Salmo: la lode spetta a Dio come scopo supremo dell'esistenza, non limitata al culto ma come stile di vita continuo. In secondo luogo, viene sottolineato che a Dio spetta il compimento delle promesse, esortando a fidarsi della sua fedeltà eterna nonostante le circostanze avverse, citando le promesse di salvezza, Spirito Santo e ritorno di Cristo. Infine, si afferma che Dio è Colui che esaudisce la preghiera, invitando a dare priorità alla preghiera come necessità costante e chiave per la potenza soprannaturale.