Nel futuro mangeremo cibi sostenibili e nutrienti, come le proteine a base di piante, insetti e coltivazione cellulare. La tecnologia aiuterà a ridurre gli sprechi alimentari e aumentare l'efficienza della produzione, mentre le abitudini alimentari verranno influenzate dalla consapevolezza ambientale e dal benessere personale.
⭐️ Se la puntata del podcast ti è piaciuta faccelo sapere sui nostri social per noi è molto importante il vostro parere.
Una puntata frizzante che vede il contributo dello chef vincitore di Masterchef 6 Valerio Braschi. Un cuoco che ha nel suo DNA la sperimentazione e che non si ferma davanti a nulla. Iconici sono i suoi piatti come la lasagna in tubetto o la più recente pizza in bustina.
⭐️ Se la puntata del podcast ti è piaciuta faccelo sapere sui nostri social per noi è molto importante il vostro parere.
E se ti dicessi che esiste un mondo di sapori al di là della tua immaginazione? Scopriamo insieme i cibi più strani e sorprendenti del pianeta, in un viaggio culinario tra il delizioso e l'insolito!
⭐️ Se la puntata del podcast ti è piaciuta faccelo sapere sui nostri social per noi è molto importante il vostro parere.
Pizza come prodotto della massa: storia di un'interpretazione tutta personale.
Dalla pizzeria a conduzione famigliare alla pizza col Patanegra.
⭐️ Se la puntata del podcast ti è piaciuta faccelo sapere sui nostri social per noi è molto importante il vostro parere.
Quanto sono cambiate le osterie? Il mondo del comfort food di una volta si è trasformato, fagocitato da un turismo modaiolo e puntato al gourmet. Giorgio Alberto e Miriam sono pronti a prendere in mano l'argomento e studiarlo da tre differenti punti di vista.
⭐️ Se la puntata del podcast ti è piaciuta faccelo sapere sui nostri social per noi è molto importante il vostro parere.