Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/94/fe/be/94febebc-128d-cd4e-008a-8eaa02bfcee3/mza_7409282939040570353.jpg/600x600bb.jpg
Slow Foot
storielibere.fm
84 episodes
8 months ago
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per parlare di sport, di calcio e di vita. Copertina Arianna Dipollina Musica sigla: Leone Schönheit
Show more...
Soccer
Sports
RSS
All content for Slow Foot is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per parlare di sport, di calcio e di vita. Copertina Arianna Dipollina Musica sigla: Leone Schönheit
Show more...
Soccer
Sports
Episodes (20/84)
Slow Foot
Quando i ct vincevano gratis
Nella nuova puntata di Slow Foot un ritratto di Vittorio Pozzo, commissario tecnico due volte campione del mondo, grande civil servant del calcio italiano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
41 minutes

Slow Foot
Un'ottima annata
E' stato un 2021 all'insegna dello sport italiano, proprio come successe nel 1982. In questa puntata speciale, Gigi Garanzini e Nicola Filippone tracciano un bilancio degli ultimi 12 mesi, guardando anche all'anno che verrà, denso di appuntamenti ma anche di inquietudini e incognite legate ancora all'andamento del Covid. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
39 minutes

Slow Foot
Miserie e splendori del giuoco del calcio
Il sorteggio surreale degli ottavi di Champions e il ricordo di un fuoriclasse assoluto del giornalismo sportivo come Gianni Brera, a 29 anni della scomparsa. E' il ricco menu della nuova puntata di Slow Foot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
1 hour 2 minutes

Slow Foot
Messi Pallone d'oro finché respira
Gigi Garanzini non è un estimatore del riconoscimento di France Football ma sulla scelta di assegnarlo ancora una volta a Leo Messi, che pure ha scatenato polemiche su scala globale, non ha niente da ridire Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
52 minutes

Slow Foot
La paella di Galeazzi e Beppe Viola
In questa puntata si parte ricordando Maradona a un anno dalla morte e si arriva ai nostri giorni con le coppe europee, passando per il ricordo di Gian Piero Galeazzi attraverso alcuni gustosi aneddoti raccontati da Gigi Garanzini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
49 minutes

Slow Foot
Aspettando l’Italia… viva la Danimarca!
Alla fine, gli azzurri di Mancini si giocheranno ai playoff un posto ai Mondiali del Qatar. Intanto la Federazione danese, che ha già staccato il pass per Doha, annuncia in una nota ufficiale che non farà sconti sul fronte del rispetto dei diritti umani. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa nuova puntata di Slow Foot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
48 minutes

Slow Foot
Quando il Processo divenne un bistrot
In questa nuova puntata di Slow Foot Gigi Garanzini esaudisce la richiesta di un ascoltatore, che ha chiesto di ricordare un programma Rai di metà anni 90, che durò una stagione; eppure, diventò una trasmissione di culto. Dove si parlava di calcio senza urlare e sembrava di essere in osteria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
50 minutes

Slow Foot
La mutazione genetica dell'allenatore
Il Tottenham in crisi si affida ad Antonio Conte, a cui riserva un contratto da star. E non è una novità: accade spesso che gli allenatori siano pagati come, se non più, dei campioni che vanno in campo. Eppure c'è stato un tempo in cui i tecnici potevano essere anche figure secondarie. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa puntata di Slow Foot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
52 minutes

Slow Foot
Eppure Maradona giocava nel Napoli...
di Gigi Garanzini e Nicola Filippone Che senso ha che il primo trofeo dedicato a Diego dopo la sua morte si giochi a Riad a dicembre e che a contenderselo siano Boca Juniors e Barcellona, senza il Napoli? Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questo episodio di Slow Foot, in cui analizzano anche la nuova crisi della Juve di Allegri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
49 minutes

Slow Foot
Gasperini. O del coraggio di cadere in piedi
L'Atalanta perde con onore in casa del Manchester United di Cristiano Ronaldo, non rinunciando mai ad attaccare e confermando così una volta per tutte l'infondatezza degli stereotipi secondo cui il calcio italiano è inevitabilmente sinonimo di catenaccio e difensivismo. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa nuova puntata di Slow Foot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
34 minutes

Slow Foot
La leggenda del pompierone
Il 19 ottobre Gunnar Nordahl, uno dei più forti centravanti che si siano visti in Italia, compirebbe 100 anni. In questa puntata Gigi Garanzini e Nicola Filippone ripercorrono la carriera di un mito rossonero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
47 minutes

Slow Foot
Fischi a San Siro
I fischi di San Siro all'inno spagnolo sono stati un pessimo modo di celebrare il ritorno alla normalità negli stadi. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questo nuovo episodio di Slow Foot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
47 minutes

Slow Foot
Dinastia Maldini
Con il gol di Daniel allo Spezia, la terza generazione dei Maldini diventa protagonista nel Milan e in serie A. Partendo dalla dinastia per eccellenza del calcio italiano, Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa puntata di Slow Foot passano in rassegna i figli d'arte del passato e del presente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
54 minutes

Slow Foot
Napoli vezzeggiativa
Cinque giornate sono poche per esprimere giudizi precisi ma il Napoli a punteggio pieno è una capolista convincente. E diverte come una canzone di Carosone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
51 minutes

Slow Foot
Champions in chiaroscuro
In questa nuova puntata di Slow Foot Gigi Garanzini e Nicola Filippone fanno un bilancio della prima giornata della massima competizione europea: le sorprese, le conferme e le delusioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
49 minutes

Slow Foot
Partenze e false partenze
Anche per Slow Foot le ferie estive sono terminate. Gigi Garanzini e Nicola Filippone fanno il punto sugli eventi degli ultimi due mesi: la parola chiave è partenza, gli aggettivi che si possono associare sono svariati... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
51 minutes

Slow Foot
L'Europa siamo noi
L'Italia riconquista il massimo trofeo continentale, 53 anni dopo la prima volta. Gigi Garanzini e Nicola Filippone ripercorrono le fasi salienti della finalissima di Wembley e tracciano un bilancio del torneo appena concluso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
53 minutes

Slow Foot
11 luglio, il giorno dell'Italia
L'11 luglio del 1982 la Nazionale di Bearzot trionfa ai Mondiali spagnoli battendo la Germania. Trentanove anni dopo, un'altra finale: la Nazionale di Mancini sfida l'Inghilterra a casa sua, nel tempio di Wembley, in un incrocio denso di fascino e suggestioni. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa nuova puntata di Slow Foot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
56 minutes

Slow Foot
L'Italia di Spinazzola
Gli azzurri superano anche il Belgio e tornano a Wembley per sfidare la Spagna in semifinale. Un altro successo corale, impreziosito dalle prodezze di Barella e Insigne e dall'ennesima prestazione impressionante di Leonardo Spinazzola, che alla fine rimedia un brutto infortunio. Ma anche se il suo cammino agli Europei si ferma in anticipo, l'esterno della Roma ha già conquistato un posto tra i migliori del torneo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
44 minutes

Slow Foot
L'Europa a portata di mano
Il punto sugli Europei, ora che si è composto il quadro dei quarti di finale. Dopo la vittoria, più sofferta del previsto contro l'Austria, la Nazionale di Mancini esce ridimensionata nella corsa al titolo o le eliminazioni eccellenti - Francia su tutte - danno ancora più valore al cammino fatto fin qui? Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone nella nuova puntata di Slow Foot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
37 minutes

Slow Foot
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per parlare di sport, di calcio e di vita. Copertina Arianna Dipollina Musica sigla: Leone Schönheit