
Nella puntata 338 del podcast Ospitalità 4.0 viene affrontato il tema del bias del sopravvissuto, un errore cognitivo che porta a considerare solo chi ce l’ha fatta, ignorando invece chi non è arrivato al successo.L’origine di questo concetto risale alla Seconda Guerra Mondiale: gli ingegneri analizzavano gli aerei tornati dalle missioni per capire dove rinforzarli, finché Abraham Wald osservò che bisognava invece guardare agli aerei abbattuti, colpiti nei punti in cui non si vedevano fori. In altre parole: se ci concentriamo solo su chi sopravvive, perdiamo metà della storia.Lo stesso accade nell’hôtellerie, scopriamo come.