
Edoardo e Marco affrontano il tema dell’AI washing, ovvero l’abuso del termine intelligenza artificiale da parte di molte software house, spesso spinte più da esigenze di marketing che da reali innovazioni tecnologiche.Negli ultimi anni l’AI è diventata una parola magica che apre budget e opportunità, soprattutto dopo la diffusione di ChatGPT nel 2023. Tuttavia, l’etichetta “powered by AI” viene spesso applicata a prodotti che in realtà non hanno nulla di realmente intelligente, generando aspettative irrealistiche negli utenti.