
Un qualsiasi racconto può essere narrato in due modi: con un narratore che parla in terza persona, da spettatore esterno, oppure con un narratore che parla in prima persona e che racconta la storia dal proprio punto di vista, diventando così un personaggio protagonista della vicenda. Se il punto di vista è quello di chi parla, possiamo parlare di racconto in soggettiva. Il genere letterario in cui si utilizza per eccellenza la prima persona per raccontare è l’autobiografia. Viaggiamo alla scoperta di questo genere letterario in cui anche tu stesso o tu stessa potresti esserne… il o la protagonista!
Scrivi sul quaderno una tua breve autobiografia (massimo una pagina), dalla tua infanzia a oggi. Ricorda di usare la prima persona singolare e di non dimenticare di soffermarti sugli aspetti emotivi.