
Che cosa sono la paratassi e l’ipotassi? Ma, soprattutto, come facciamo a scegliere se costruire un testo con prevalenza di paratassi o con prevalenza di ipotassi? Scopriremo insieme che non esiste uno stile corretto e uno sbagliato: dipende dai nostri intenti comunicativi, dai nostri obiettivi.
Scrivi un breve testo (massimo 3 righe) usando prima la paratassi e poi l’ipotassi. Noti delle differenze a livello di immediatezza comunicativa?