
Quando raccontiamo una storia, che sia scritta oppure orale, è molto importante scegliere il tempo verbale giusto e, soprattutto, mantenerlo costante per tutta la durata del racconto. Saper usare i tempi giusti è fondamentale per scrivere o raccontare bene: un racconto chiaro, con i verbi usati correttamente, è più piacevole da ascoltare o da leggere. Ma quali sono i tempi che si usano per raccontare una storia ? Scopriamolo insieme!
Scrivi sul quaderno un breve racconto (della lunghezza massima di 15 righe) di un’estate particolarmente divertente o emozionante . Presta attenzione ai tempi verbali: scegli il tempo più adatto e mantienilo per tutta la durata del testo.