
Al giorno d’oggi sentiamo spesso parlare di cambiamento climatico. Ma che cosa significa davvero cambiamento climatico? Da che cosa è causato? Ma, soprattutto, che cosa possiamo fare nella nostra vita quotidiana per garantire, nel nostro piccolo, un futuro al nostro pianeta? Come la proposizione causale esprime la causa di quanto espresso nella reggente, in questo approfondimento andremo ad analizzare la complessa trama di cause che genera e alimenta questo fenomeno.
Scrivi il tuo diario personale della plastica. Prendi un foglio (cartaceo o digitale), dividilo in colonne intitolate: giorno, oggetto di plastica usato, era necessario?, alternativa possibile. Per una settimana, annota tutti gli oggetti di plastica consumati (bottigliette d’acqua, penne, imballaggi e così via). Alla fine della settimana fai un bilancio dei tuoi consumi e opera una riflessione consapevole: quanta plastica hai consumato? Ci sono oggetti ricorrenti o inutili? Saresti potuto ricorrere a soluzioni alternative?