
Tutti i giorni noi tutti parliamo, comunichiamo, dialoghiamo con il prossimo. Possiamo scegliere di comunicare direttamente o indirettamente, attraverso la lingua parlata o attraverso la lingua scritta. E, forse, lo facciamo senza renderci conto che stiamo esercitando un nostro diritto. La libertà di espressione è, infatti, uno dei diritti fondamentali dell’uomo. Questo significa che ognuno di noi ha il diritto di dire ciò che pensa, di esprimere le proprie idee e le proprie opinioni, anche se sono diverse da quelle degli altri. Ma libertà di espressione equivale a poter dire qualsiasi cosa ci passi per la mente? Vedremo insieme che una libertà finisce dove inizia… quella del prossimo!
Svolgi una breve ricerca online: quando nascono le prime forme di censura alla libertà di espressione nel corso della storia? Perché?