
Conosciamo le caratteristiche del discorso diretto e quelle del discorso indiretto: ma che cos’è il discorso indiretto libero? È una sorta di via di mezzo, una forma ibrida tra discorso diretto e indiretto. Il narratore resta presente, ma è come se la voce del personaggio si inserisse dentro la narrazione, fondendosi con essa. Vediamo attraverso alcuni esempi in che modo, grazie a questa tecnica narrativa, possiamo immergerci tra i pensieri dei personaggi!
Trasforma sul tuo quaderno il seguente discorso diretto in discorso indiretto libero: Mario si guardò allo specchio e disse: “Non posso continuare così, devo cambiare vita”.