É l’ignoto a spogliarci dalle certezze.
É l’ignoto a rivelarci chi siamo davvero.
É l’ignoto che vuole farci conoscere la Fiducia.
Molto spesso, l’Ignoto arriva mascherato da Amore: l’unica forza in grado di cambiare davvero la nostra vita e forse, sarà l’unica, nel nostro presente, a cambiare davvero il nostro mondo. Non come concetto astratto, ma vero, concreto e che può partire solamente da una profonda consapevolezza interiore rispetto al momento attuale.
Fidarsi dell’ignoto non è follia: è il primo passo verso una vita autentica.
In questo episodio speciale, diviso in 2 parti, ci immergeremo nell’ignoto per scoprire cosa ha da raccontarci.
Attraverseremo il Mito di Eros e Psiche, sprofonderemo in una frase di Emerson, assaporeremo concetti appartenenti a tradizioni antiche e infine, conosceremo, la sostanza stessa dell’Ignoto. Che potrebbe avere a che fare con…
L’Amore.
É l’ignoto a spogliarci dalle certezze.
É l’ignoto a rivelarci chi siamo davvero.
É l’ignoto che vuole farci conoscere la Fiducia.
Molto spesso, l’Ignoto arriva mascherato da Amore: l’unica forza in grado di cambiare davvero la nostra vita e forse, sarà l’unica, nel nostro presente, a cambiare davvero il nostro mondo. Non come concetto astratto, ma vero, concreto e che può partire solamente da una profonda consapevolezza interiore rispetto al momento attuale.
Fidarsi dell’ignoto non è follia: è il primo passo verso una vita autentica.
In questo episodio speciale, diviso in 2 parti, ci immergeremo nell’ignoto per scoprire cosa ha da raccontarci.
Attraverseremo il Mito di Eros e Psiche, sprofonderemo in una frase di Emerson, assaporeremo concetti appartenenti a tradizioni antiche e infine, conosceremo, la sostanza stessa dell’Ignoto. Che potrebbe avere a che fare con…
L’Amore.
In questo ultimo episodio esploriamo la stabilità interiore, la consapevolezza e il “campo” oltre il bene e il male di cui parlava Rumi. Un viaggio tra poesia, spiritualità e meditazione per scoprire ciò che in noi non cambia mai.
Giuseppe Scandale
In questo episodio partiamo dalla potente testimonianza di Etty Hillesum per esplorare il significato profondo della libertà interiore. Cosa vuol dire fare spazio dentro di noi? Come possiamo essere autentici anche in mezzo al dolore, alla paura, alle sfide? Un viaggio tra consapevolezza, accettazione e trasformazione, attraverso parole che lasciano il segno.
Giuseppe Scandale
Quando tutto cambia fuori, ma qualcosa dentro ancora chiama.
In questo episodio concludiamo il percorso iniziato nella crisi, attraversando il cambiamento, per approdare alla Verità. Quella che non si può spiegare, ma solo seguire.
Un invito al viaggio interiore verso ciò che siamo davvero.
Giuseppe Scandale
Crisi e cambiamento: due facce della stessa trasformazione.
Anche quando fuori tutto sembra “a posto”, qualcosa dentro può chiamarci a una verità più autentica.
In questo episodio esploriamo il disagio non come ostacolo, ma come porta d’accesso alla nostra unicità.
Giuseppe Scandale
In questo episodio esploriamo la crisi non come ostacolo, ma come soglia di trasformazione. Attraverso storie simboliche, riflessioni e parole ispirate da Gibran e dalla saggezza zen, vediamo come il dolore e le difficoltà possano diventare occasioni di risveglio e crescita interiore. Perché a volte, per volare, è necessario attraversare la resistenza.
Giuseppe Scandale
In questo episodio esploriamo il Counseling come strumento di crescita personale, partendo dalle parole di Carl Rogers fino all'arte maieutica di Socrate. Cosa significa conoscersi davvero? Qual è la differenza tra Counseling e Psicoterapia? E come possiamo accedere alle nostre risorse interiori? Un invito a rallentare, ascoltarsi, e riscoprire la propria autenticità.Giuseppe Scandale
In un mondo sempre più incerto e in trasformazione, questo primo episodio di Silenzio Cardiaco ci guida alla scoperta della complessità che ci circonda e ci abita, e di come, proprio attraverso la consapevolezza, possiamo imparare a navigarla.
Un invito profondo a rallentare, ascoltarsi e riflettere: chi siamo, cosa vogliamo e dove stiamo andando.
La complessità non è un ostacolo, ma un’opportunità per scegliere con autenticità e vivere con presenza.
Giuseppe Scandale.