Home
Categories
EXPLORE
True Crime
History
Society & Culture
Comedy
Science
Technology
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
MT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/01/5b/a3/015ba3f5-5791-c8c0-85f0-2f0ad2c675ad/mza_905718287897130668.jpg/600x600bb.jpg
Shakespeare a Palla
Davide Lorenzo Palla - Il Divulgattore
9 episodes
1 month ago
Shakespeare a Palla – Il podcast di Davide Lorenzo Palla
Il divulgattore, Davide Lorenzo Palla, attore, autore e divulgatore teatrale, dà voce alle opere di William Shakespeare in un podcast che mescola narrazione, recitazione, emozioni, musica e riflessione.

Un viaggio tra trame avvincenti, personaggi memorabili e significati nascosti, per riscoprire – con strabiliante leggerezza e profondità – l'incredibile attialità del Bardo.
Dopo aver portato il teatro ovunque con il pluripremiato progetto: "Tournée da Bar" – dai festival, alle piazze ai bar di quartiere, collaborando con le più importanti istituzioni culturali – il divulgattore approda al mondo del podcast con un progetto capace di unire intrattenimento e contenuto, ironia e poesia. "Shakespeare a Palla" è pensato per chi ama le belle storie, per chi è curioso, per chi vuole ascoltare qualcosa che faccia riflettere… e anche sorridere.
Un’esperienza teatrale in cuffia, accessibile e appassionante, per tutte le orecchie.
🎧 Disponibile su tutte le principali piattaforme e particolarmente adatto a studenti, insegnanti e appassionati di cultura.

SHAKESPEARE A PALLA è prodotto da TDB impresa sociale in collaborazione di FRAME. I testi sono scritti e interpretati da Davide Lorenzo Palla. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Tiziano Cannas Aghedu. La supervisione editoriale è di Silvia di Pietro e di Veronica Scazzosi, con la collaborazione di Federica Cimminiello, Chiara Luria e Alessandro Beltaro. Registrazioni, post-produzione, sound design, arrangiamenti e chitarre sono di Diego Minach

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
Performing Arts
Arts,
Books,
Fiction
RSS
All content for Shakespeare a Palla is the property of Davide Lorenzo Palla - Il Divulgattore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Shakespeare a Palla – Il podcast di Davide Lorenzo Palla
Il divulgattore, Davide Lorenzo Palla, attore, autore e divulgatore teatrale, dà voce alle opere di William Shakespeare in un podcast che mescola narrazione, recitazione, emozioni, musica e riflessione.

Un viaggio tra trame avvincenti, personaggi memorabili e significati nascosti, per riscoprire – con strabiliante leggerezza e profondità – l'incredibile attialità del Bardo.
Dopo aver portato il teatro ovunque con il pluripremiato progetto: "Tournée da Bar" – dai festival, alle piazze ai bar di quartiere, collaborando con le più importanti istituzioni culturali – il divulgattore approda al mondo del podcast con un progetto capace di unire intrattenimento e contenuto, ironia e poesia. "Shakespeare a Palla" è pensato per chi ama le belle storie, per chi è curioso, per chi vuole ascoltare qualcosa che faccia riflettere… e anche sorridere.
Un’esperienza teatrale in cuffia, accessibile e appassionante, per tutte le orecchie.
🎧 Disponibile su tutte le principali piattaforme e particolarmente adatto a studenti, insegnanti e appassionati di cultura.

SHAKESPEARE A PALLA è prodotto da TDB impresa sociale in collaborazione di FRAME. I testi sono scritti e interpretati da Davide Lorenzo Palla. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Tiziano Cannas Aghedu. La supervisione editoriale è di Silvia di Pietro e di Veronica Scazzosi, con la collaborazione di Federica Cimminiello, Chiara Luria e Alessandro Beltaro. Registrazioni, post-produzione, sound design, arrangiamenti e chitarre sono di Diego Minach

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
Performing Arts
Arts,
Books,
Fiction
Episodes (9/9)
Shakespeare a Palla
LA TEMPESTA - Il potere dell'immaginazione
L’immaginazione è come un vento invisibile che soffia dove vuole. Non si vede, ma muove le cose. Trasforma il reale. Ribalta le prospettive. Con l’immaginazione si possono creare mondi, costruire regni, evocare tempeste. E proprio come una tempesta, l’immaginazione può allietare o annichilire. Cosa accadrebbe se ci fosse qualcuno in grado di usarla per plasmare il mondo che lo circonda? Manipolare il mondo solo grazie alla propria immaginazione? "La Tempesta" parla proprio di questo. È la storia di un uomo esiliato che, grazie alla forza della fantasia, riesce a creare magie e a far vivere sogni. Tra magie, spiriti, amori e intrighi, "La Tempesta" è una storia di rinascita, potere, conoscenza e umanità, un viaggio poetico e visionario che mescola teatro, illusione e filosofia.

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
57 minutes

Shakespeare a Palla
OTELLO - Dove si annida il male
Immaginate un fazzoletto: un raffinato pezzo di stoffa che dovrebbe essere un pegno d’amore, ma che diventa il nodo scorsoio che stringe in un destino tragico. Un fazzoletto che qualcuno ha usato per bendare e nascondere la verità in una perversa versione di mosca cieca in cui una voce amica  conduce sul baratro dell’odio animato da una infondata gelosia. "Otello" è una delle tragedie più potenti di William Shakespeare, la cui trame è costruita sulla subdola e abilissima manipolazione ordita da Iago, il più diabolico dei personaggi shakespeariani... Ne nasce una spirale di gelosia, sospetto e dolore che porterà a esiti tragici e irreversibili. 

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
49 minutes

Shakespeare a Palla
ROMEO E GIULIETTA - La linea dell'odio
Da ragazzi ci chiediamo perché gli adulti vogliano a tutti i costi convincerci che il mondo è fatto esattamente come lo vedono loro: schemi, regole e convenzioni da rispettare. Anche l’odio talvolta può essere un’eredità, un valore assoluto che si è propagato nel tempo fino ad arrivare a noi. Però talvolta ci sono degli avvenimenti straordinari, in grado di irradiare amore, di propagare bontà tanto da spezzare queste convinzioni.
"Romeo e Giulietta" è senza dubbio la tragedia d’amore più celebre di sempre. Due giovani innamorati che cercano di proteggere il loro amore, tenero e impetuoso, dall’odio, dall’onore e dal destino. Dietro il mito romantico, Shakespeare ci regala una riflessione profonda e attualissima sulla giovinezza, la ribellione, la violenza sociale e l’incomunicabilità tra generazioni. Romeo e Giulietta non sono solo due innamorati: sono due giovani che cercano di affermare la loro libertà in un mondo che non li ascolta.

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
55 minutes

Shakespeare a Palla
ANTONIO E CLEOPATRA - Il dolce veleno
L’amore può essere un fuoco che scalda, ma anche una fiamma che divora. E quando la passione brucia troppo a lungo, talvolta, non resta che cenere. Talvolta si ama così tanto da sentirsi  pronti a tutto: a sfidare la sorte, rifiutare le convenzioni, a rinnegare il buonsenso. Perché non si può far altro che amare..
“Antonio e Cleopatra” è una tragedia epica e sensuale che racconta l’amore travolgente tra il potente generale romano e l’affascinante ed enigmatica regina d’Egitto. La loro relazione appassiona, scandalizza, sconvolge e alla fine distrugge: è amore, ma anche strategia politica, è passione e desiderio di potere. Shakespeare mescola storia e intimità, guerra e seduzione, mostrando come due individui – potenti e fragili allo stesso tempo – si perdano l’uno nell’altra, fino a sfidare il mondo e cadere insieme. Non è solo una storia d’amore, ma una riflessione sul potere, sull’identità, sulla libertà e sull’immagine pubblica.

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
50 minutes

Shakespeare a Palla
MACBETH - La macchia indelebile
Una corona è simbolo di potere. Uno strumento di comando. Ma cosa succede quando il peso del potere è più grande di chi lo porta? Per scoprirlo bisogna addentrarsi tra le pagine di "Macbeth", una storia fatta di ombre e misteri, una delle tragedie più cupe e folgoranti di Shakespeare, un viaggio allucinato nella mente di un uomo che, spinto dall’ambizione e dalla profezia di tre streghe, sceglie di assassinare il re per prenderne il posto. Ma una volta aperta la porta dell’orrore, non c’è più ritorno: il potere conquistato nel sangue richiede altro sangue, e trascina in un vortice di delirio, violenza e follia. 

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
53 minutes

Shakespeare a Palla
IL MERCANTE DI VENEZIA - Etica e giustizia
“Il mercante di Venezia” è una delle opere più articolate e controverse di William Shakespeare. Ambientata nella Venezia affascinante e spietata del Cinquecento, mette in scena una storia che parla di tolleranza e soprusi, denaro e potere, giustizia, etica e vendetta. Incentrata sul paradossale conflitto tra Antonio, il mercante cristiano, e Shylock, l’usuraio ebreo, legati da un patto che prevede, in caso di mancato pagamento, la consegna di una “libbra di carne”. Un dramma che intreccia identità, religione, denaro, odio e misericordia, oscillando tra commedia e tragedia, amore e tensione, ironia e violenza morale. Una storia che impone allo spettatore di domandarsi infine: “chi è la vittima, e chi il carnefice?”

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
48 minutes

Shakespeare a Palla
RICCARDO III - Lo specchio che deforma
Guardarsi allo specchio è un atto semplice, un’abitudine consueta.. A volte ci consola, ma altre volte ci condanna. Il nostro riflesso spesso ci intrappola rendendoci incapaci di distinguere la vera essenza di noi stessi dalla nostra immagine. Allora chi siamo veramente? La storia di "Riccardo III" è la storia di un uomo che ha trasformato la propria immagine in un’ossessione. Un uomo che ha deciso di diventare il mostro che tutti vedevano in lui. Shakespeare ne ha fatto un’opera oscura e affascinante, dominata da uno dei personaggi più iconici e spietati della storia del teatro che pur di conquistare il trono d’Inghilterra, trama, mente, uccide e manipola, in un crescendo di cinismo e crudeltà. Riccardo è carismatico e repellente allo stesso tempo, capace di sedurre il pubblico rompendo la quarta parete e rendendoci complici delle sue azioni.

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
45 minutes

Shakespeare a Palla
AMLETO - Il confine tra realtà e finzione
Ogni giorno tutti, in un modo o nell’altro, indossiamo una maschera. Tutti recitiamo. Non lo fanno solo gli attori. Tutti interpretiamo un ruolo. Ci capita di fingere di essere forti quando dentro ci sentiamo fragili e sorridere quando, in realtà, vorremmo piangere e urlare. Ma cosa accade quando il confine tra ciò che fingiamo di essere e ciò che siamo realmente non si riesce più a distinguere? Quando la maschera che indossiamo si impossessa di noi? Beh, è proprio di questo che parla la tragica storia di Amleto, il principe di Danimarca tormentato  da un conflitto interiore dilaniante: agire o non agire? vendetta o perdono? vivere o morire? Essere o non essere?

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
51 minutes

Shakespeare a Palla
Shakespeare a Palla - TRAILER
Shakespeare a Palla – Il podcast di Davide Lorenzo Palla

Il divulgattore, Davide Lorenzo Palla, attore, autore e divulgatore teatrale, dà voce alle opere di William Shakespeare in un podcast che mescola narrazione, recitazione, emozioni, musica e riflessione.

Un viaggio tra trame avvincenti, personaggi memorabili e significati nascosti, per riscoprire – con strabiliante leggerezza e profondità – l'incredibile attialità del Bardo.
Dopo aver portato il teatro ovunque con il pluripremiato progetto: "Tournée da Bar" – dai festival, alle piazze ai bar di quartiere, collaborando con le più importanti istituzioni culturali – il divulgattore approda al mondo del podcast con un progetto capace di unire intrattenimento e contenuto, ironia e poesia. "Shakespeare a Palla" è pensato per chi ama le belle storie, per chi è curioso, per chi vuole ascoltare qualcosa che faccia riflettere… e anche sorridere.
Un’esperienza teatrale in cuffia, accessibile e appassionante, per tutte le orecchie.
🎧 Disponibile su tutte le principali piattaforme e particolarmente adatto a studenti, insegnanti e appassionati di cultura.

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com
Show more...
3 months ago
1 minute

Shakespeare a Palla
Shakespeare a Palla – Il podcast di Davide Lorenzo Palla
Il divulgattore, Davide Lorenzo Palla, attore, autore e divulgatore teatrale, dà voce alle opere di William Shakespeare in un podcast che mescola narrazione, recitazione, emozioni, musica e riflessione.

Un viaggio tra trame avvincenti, personaggi memorabili e significati nascosti, per riscoprire – con strabiliante leggerezza e profondità – l'incredibile attialità del Bardo.
Dopo aver portato il teatro ovunque con il pluripremiato progetto: "Tournée da Bar" – dai festival, alle piazze ai bar di quartiere, collaborando con le più importanti istituzioni culturali – il divulgattore approda al mondo del podcast con un progetto capace di unire intrattenimento e contenuto, ironia e poesia. "Shakespeare a Palla" è pensato per chi ama le belle storie, per chi è curioso, per chi vuole ascoltare qualcosa che faccia riflettere… e anche sorridere.
Un’esperienza teatrale in cuffia, accessibile e appassionante, per tutte le orecchie.
🎧 Disponibile su tutte le principali piattaforme e particolarmente adatto a studenti, insegnanti e appassionati di cultura.

SHAKESPEARE A PALLA è prodotto da TDB impresa sociale in collaborazione di FRAME. I testi sono scritti e interpretati da Davide Lorenzo Palla. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Tiziano Cannas Aghedu. La supervisione editoriale è di Silvia di Pietro e di Veronica Scazzosi, con la collaborazione di Federica Cimminiello, Chiara Luria e Alessandro Beltaro. Registrazioni, post-produzione, sound design, arrangiamenti e chitarre sono di Diego Minach

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com