Direttamente dall'alto delle tre stelle Michelin di Piazza Duomo d'Alba, il maître Vincenzo Donatiello ci parla del suo winebar ideale, ci dice la sua sulle qualità che non devono mancare a chi lavora in sala, come interfacciarsi col cliente, come si arriva alla gestione vincente di una cantina e con tanti altri contenuti bonus sulla sua realtà da pluristellato.
Infine la voce di Giampiero di Mokarabia, rappresentante di caffè ma in questo caso anche della sua categoria di lavoratori raccontandoci la sua esperienza.
Lorenzo Borgianni, in arte il GINGEGNERE ci guida nel mondo del GIN, di come è dove e nato fino al boom dei giorni nostri, sfatando miti e facendo chiarezza sulle tante tipologie in commercio oggi con tanto di dietro le quinte sulla produzione di questo popolare distillato.
Chiudiamo con la coraggiosa Patty da Rimini che nonostante il periodo tragico per la ristorazione sta aprendo il suo locale non convenzionale.
Tutti a bordo con il conte: Luca Picchi, barman di fama mondiale ci illustra la nascita e la crescita della miscelazione italiana, da quando si è iniziato a miscelare i primi liquori ad oggi.
Ci salutiamo con Nonno Giacobbe, ristoratore da 50 anni dello storico Gulliver, ristorante di rilievo della costa che ci racconta di aneddoti vip e della trasformazione del suo locale negli anni.