In questa puntata, ci addentreremo nella vita di Caligola, l'enigmatico imperatore romano su cui si abbatté la damnatio memoriae. Esploreremo il suo legame con il lago di Nemi e il culto della dea Iside, soffermandoci sul mistero della terza nave mai ritrovata. Analizzeremo le numerose ricerche condotte, sia scientifiche che paranormali, per svelare questo enigma storico.
Insieme a Eleonora Mancini e Gennaro Duccilli, ci saranno il giornalista Maurizio Bocci, lo storico Pino Bevilacqua, l’artista Sergio Gotti e le due autrici del libro “ Il mistero della terza nave di Caligola” Tindara Lo Castro e Raffaella Copparoni.
Prodotto da CULT adv (www.cultadv.com)
Editor: Eleonora Mancini
Project manager: Antonio Maria Duccilli
Editing e montaggio: Virginio Favale
Sound design: Federico Tummolo
Foto: Gennaro Duccilli in Caligola
In questa puntata, come indagatori del mistero, faremo affiorare sulla riva dal lago fenomeni inspiegabili, antichi segreti e misteri che hanno ispirato pensatori, registi e intellettuali di tutto il mondo. Scopriremo enigmi, miti e leggende del Lago di Nemi e del suo bosco sacro.
Riti antichissimi. Credenze mai sopite. Flebili echi che si perdono nella memoria. Racconti duri come le rocce vulcaniche; profondi come il lago. Un viaggio spazio temporale alla ricerca di verità nascoste.
Insieme a Eleonora Mancini e Gennaro Duccilli ci saranno il giornalista Maurizio Bocci, lo storico Pino Bevilacqua, l’artista Sergio Gotti e le due autrici del libro “ Il mistero della terza nave di Caligola” Tindara Lo Castro e Raffaella Copparoni.
Prodotto da CULT adv (www.cultadv.com)
Editor: Eleonora Mancini
Project manager: Antonio Maria Duccilli
Editing e montaggio: Virginio Favale
Sound design: Federico Tummolo
In questa puntata si scoprirà la via Sacra, uno dei luoghi più iconici dei Colli Albani. Qui il mito incontra la leggenda e la storia si fa strada senza preavviso, passo dopo passo. Il silenzio avvolge il cammino, interrotto solo dagli spiragli di luce che filtrano tra le foglie. La storia è incisa sui basoli di pietra lavica. Le tracce del vulcano sono visibili, rappresentano l’essenza stessa di questi orizzonti. Un tempo i sentieri erano scavati nel tufo. Si è nel cuore di uno dei luoghi più sacri dell’umanità, dove i Latini pregavano e gli antichi affidavano le decisioni agli Dei. Qui Roma ha deciso di costruire la propria fondazione, tra mito e leggenda.
In questo viaggio, insieme ad Eleonora Mancini e Gennaro Duccilli, saranno presenti il giornalista Maurizio Bocci, lo storico Pino Bevilacqua, la geologa Emanuela Angelone, l’artista Sergio Gotti e le autrici del libro “Il mistero della terza nave di Caligola” Tindara Lo Castro e Raffaella Copparoni.
Prodotto da CULT adv (www.cultadv.com)
Editor: Eleonora Mancini
Project manager: Antonio Maria Duccilli
Editing e montaggio: Virginio Favale
Sound design: Federico Tummolo
In questa puntata faremo un viaggio alla scoperta dell’energia nascosta che scorre come un canale di fuoco e delle emozioni che si percepiscono addosso quando ci si inerpica in uno dei sentieri del Parco dei Castelli Romani. Una vibrazione potente: il Vulcano Laziale.
Insieme a Eleonora Mancini e Gennaro Duccilli ci saranno il giornalista Maurizio Bocci, la geologa Emanuela Angelone, lo storico Pino Bevilacqua e l’artista Sergio Gotti.
Prodotto da CULT adv (www.cultadv.com)
Editor: Eleonora Mancini
Project manager: Antonio Maria Duccilli
Editing e montaggio: Virginio Favale
Sound design: Federico Tummolo