Starsene in disparte e lasciare che siano gli altri a prendersi il merito. Essere al centro dell’attenzione e vedersi superare da coloro che non si sono fatti notare. Approcci diversi possono portare agli stessi risultati? Scopriamo come diverse personalità interagiscono con il contesto in cui si trovano per emergere e brillare.
La seconda metà del duo di Semplicemente Parlando è un pilota con una grande passione per i dinosauri e le BMW. Scopriamo qualcosa in più su Davide Idrato, in arte Dada.
Nonostante il mondo abbia iniziato a muoversi più velocemente e di conseguenza anche le aspettative di coloro che rincorrono i propri obiettivi, il valore attribuito alla macro pazienza e micro impazienza cresce. Scopriamone il significato attraverso un percorso ricco di esempi in compagnia di Melina.
L’urgenza del “fare” prende forma in modo molto diverso negli Stati Uniti rispetto all’Italia. Lo studente americano è noto per avere le mani in mille iniziative, quello italiano per eccellere in una disciplina. Come si traduce questa tendenza a scuola e nel lavoro?
La motivazione non porta da nessuna parte senza una corretta dose di azione. Perché, allora, passiamo ore a guardare video su youtube nella speranza che le parole ci diano la forza di agire. Scopriamo la ricetta segreta, con un twist, in compagnia di Melina.
La voglia di conquistare il mondo sembra placarsi quando si diventa adulti. Il desiderio di essere padroni del proprio tempo si affievolisce. Durante il percorso si intromettono responsabilità, pressione di dare valore ai propri titoli di studio e la paura di fallire. Scopriamo come gestire questi ostacoli insieme a Martina, l’ospite di questo episodio.
Nonostante il sabato sera passato a divertirsi con gli amici fino a tardi, ci troviamo spesso a mettere la sveglia per andare a messa la domenica mattina. In momenti di difficoltà ci capita di guardare il cielo ed unire le mani. È forse tutto tempo perso? Scopriamolo insieme ad Anna, l’ospite di questa puntata.
Apertura mentale, culture diverse e scontri di pensiero - essere italiani ma sentirsi internazionali. Ripercorriamo cosa significa essere cittadini del mondo in compagnia di un giovane veneto giramondo, Giacomo.
L'incessante ricerca di compagnia, a volte, sembra non essere sufficiente per compensare la solitudine che ci accompagna a letto. Quello che conta, però, è tenere la solitudine lontana dalla erronea consapevolezza che la nostra esistenza non è valorizzata da coloro che ci sono vicini. Scopriamo come dormire sogni tranquilli in compagnia di Alex e Dada.
Siete soliti fermarvi di fronte ad semaforo rosso quando siete a piedi e la strada è libera? Il semplice gesto di attendere può essere sinonimo di autocontrollo, ma la maggior parte dei pedoni non sembra avere la pazienza di attendere. Perché?
Partire per un paese straniero ed allontanarsi dai propri cari è spesso una decisione che porta alla solitudine. Ma se fosse anche il gesto più altruistico che si possa compiere? Preparatevi per una stimolante conversazione in compagnia di Cristina, promettente donna in carriera e amica.
L’amore ci accomuna tutti, ma ognuno di noi lo esprime diversamente. L’amore può creare o distruggere, può durare o essere semplicemente transitorio. Come si può rimanere in controllo di qualcosa che è, per molti, incontrollabile?
Il successo delle nostre azioni è spesso associato al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Cosa succede se invece anteponiamo il percorso alla destinazione?
L'inizio di una nuova avventura e una breve introduzione a un podcast un po' diverso. Benvenuti a Semplicemente Parlando.