Il silenzio - X - 29 aprile 2025
Rigenerati! - 3 aprile 2025
Detox di primavera - Diretta 25 aprile 2025
Il potere del caos - 15 aprile 2025
Il Metalupo - 11 aprile 2025
In dialogo con le nostre emozioni più difficili - Diretta X - 8 aprile 2025
Coltiva la fede in te! - 7 aprile 2025
Trovi la puntata completa nel mio nuovo podcast "Impara a meditare con me".
Il potere del tuo tocco - 6 aprile 2025
La fonte del tuo coraggio - 5 aprile 2025
L'anima deve ritrovare Amore - 4 aprile 2025
Tranquillo come un dio - 3 aprile 2025
Siamo codardi o eroi? - Diretta X - 1 aprile 2025
Rigenerati - 28 marzo 2025
Relazionarsi con il comportamento passivo-aggressivo, diretta su X del 18 marzo 2025
Riunisci gli opposti: non farti scuoiare vivo, lotta! Diretta su X dell'11 marzo 2025
In questo nuovo episodio del mio podcast, viaggio insieme a te tra gli anni trascorsi come monaco buddhista, le foreste dello Sri Lanka e i sogni di Michaela in cui un ladro le ruba il portafoglio (ma non il coraggio).
La spiritualità non è evasione: è rivoluzione.
La meditazione può sciogliere le catene sociali, perché l’illuminazione è un atto politico. Il linguaggio stesso è un campo di battaglia.
Ogni episodio è un mantra per chi rifiuta di essere “popolo”, per chi vuole risvegliare l’androgino interiore.
Salva l’episodio e condividilo con chi è pronto a sentire: il potere non è fuori, è già qui. Per approfondire, leggi il mio articolo su iodonna.it. La rivoluzione inizia dall’ascolto.
#SeleneCalloniWilliams #NonDualità #RigenerazioneCiclica #FemminileImmaginale #8Marzo #IoDonna
In questo episodio del mio podcast, ti parlo del significato spirituale degli animali nelle nostre vite. Come spiego nella mia rubrica Agorà su iodonna.it, ogni animale che incontriamo è un daimon, uno spirito guida che parla il linguaggio dell'anima attraverso le immagini, non con le parole.
Ti racconto la commovente storia del mio San Bernardo Zoe e della sua reincarnazione in Aky, la mia attuale compagna Lhasa Apso. Quando Zoe è morta improvvisamente, ho seppellito le sue ceneri sotto un kiwi nel mio giardino. Attraverso un sogno, ho saputo che si sarebbe reincarnata. Poco dopo, un allevatore di "cani leone" (come vengono chiamati i Lhasa Apso, i guardiani dei monasteri tibetani) mi ha donato una cucciola che sembrava un piccolo San Bernardo. Dal primo istante in cui l'ho portata a casa, Aky si è diretta sotto il kiwi dove riposava Zoe e ha mostrato comportamenti identici a lei. Oggi mi accompagna nei miei viaggi spirituali, perfino in Mongolia, Siberia e sull'Himalaya.
Nella tradizione pitagorica della metempsicosi (reincarnazione), si narra che Pitagora stesso riconobbe la voce di un amico defunto in un cane bastonato. Questo ci insegna che maltrattare o uccidere un animale può creare un karma pesantissimo che si trasmette attraverso le generazioni: potremmo inconsapevolmente far del male a qualcuno che in una vita passata ci è stato caro.
Durante gli anni vissuti nella foresta, il mio maestro mi ha insegnato che gli animali percepiscono chimicamente se mangi carne. Il nostro intestino, più lungo di quello dei predatori naturali, fa fermentare la carne creando un "odore di morte" che la natura "annusa". Questo spiega perché nella giungla chi mangia carne è più vulnerabile agli attacchi, e persino le zanzare e le zecche sono attratte da questo odore.
Nella visione sciamanica, dopo la morte l'anima è tripartita: l'anima madre torna alla natura, l'anima della reincarnazione si rifugia nelle vertebre cervicali fino alla loro dissoluzione, e l'anima padre, custode della memoria, si rifugia nel bacino prima di migrare in elementi naturali come pietre o alberi, in attesa di ricongiungersi con l'anima della reincarnazione.
L'uomo primitivo viveva in uno stato di coscienza non duale con la natura, permettendogli di compiere il viaggio sciamanico attraverso il sacrificio rituale degli animali. Oggi, l'uomo moderno deve invece "sacrificare" il proprio ego per ritrovare quella connessione perduta e riscoprire il linguaggio dell'anima.
In questo episodio, ti invito a guardare con occhi nuovi i tuoi amici a quattro zampe, riconoscendoli come maestri spirituali che hanno scelto di accompagnarti in questo viaggio terreno.
Leggi il mio articolo per Agorà di iO Donna
https://www.iodonna.it/lifestyle/animali/2025/02/17/gli-animali-riflettono-la-nostra-anima-agora-selene-calloni-williams/
Cosa vuol dire ascoltare il guru? - Diretta X del 25 febbraio 2025
Il narcisismo dalla prospettiva di narciso - Diretta x 18 febbraio 2025
La relazione con un mondo che soffre. Quanto ci influenza? - Diretta X 11 febbraio 2025