Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/69/ab/76/69ab7643-66eb-8e89-25b8-e21c55e3eacf/mza_1413431884975374704.jpg/600x600bb.jpg
Segnalibri
Benandanti
26 episodes
3 weeks ago
Le interviste dedicate alle novità del mondo editoriale, con una particolare attenzione all’universo della non-fiction e del reportage narrativo.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Segnalibri is the property of Benandanti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le interviste dedicate alle novità del mondo editoriale, con una particolare attenzione all’universo della non-fiction e del reportage narrativo.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/ed506be02ea9dcf8c8b4f7afeffa4d54.jpg
# 18 | Abitare il vortice. Intervista a Bertram Niessen
Segnalibri
35 minutes
1 year ago
# 18 | Abitare il vortice. Intervista a Bertram Niessen
“Se si hanno poche parole per parlare dei fenomeni complessi vuol dire che si ha poco potere. Mentre invece arricchire e articolare questo tipo di dibattito vuol dire far prendere potere a chi ne parla, e quindi dal mio punto di vista anche i soggetti dal basso.” A parlare è Bertram Niessen, sociologo, ricercatore e agitatore culturale, autore di “Abitare il vortice. Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo”. Un libro che, a partire dall’apparente ossimoro contenuto nel titolo, arricchisce il nostro repertorio di idee in un dibattito sempre più cruciale per comprendere il rapporto con gli spazi che abitiamo. "Le città  – scrive Niessen nell’introduzione del libro – sono sempre di più il luogo delle disuguaglianze, e per affrontarle collettivamente c’è bisogno di costruire un dibattito diffuso.”
Segnalibri
Le interviste dedicate alle novità del mondo editoriale, con una particolare attenzione all’universo della non-fiction e del reportage narrativo.