
Atlas, il nuovo browser di OpenAI basato su ChatGPT, è pronto a rivoluzionare il nostro modo di navigare! Pensato per integrarsi perfettamente con l’intelligenza artificiale, Atlas offre un’esperienza di navigazione completamente nuova, più intelligente e produttiva. Sotto il cofano, sfrutta la potenza di Chromium, ma aggiunge funzionalità IA-native come la modalità Agent mode, che permette all’IA di eseguire azioni complesse sul web, e una funzione “Memory” opzionale per continuare la navigazione da dove l’avevi lasciata. Insomma, Atlas promette di essere un vero e proprio assistente virtuale al tuo fianco!
Certo, l’arrivo di Atlas potrebbe mettere in discussione il dominio di Google Chrome, ma è anche vero che solleva alcune domande sulla sicurezza, soprattutto per quanto riguarda l’accesso alle credenziali (Keychain) e la vulnerabilità al prompt injection. Nonostante questi aspetti da tenere in considerazione, soprattutto considerando che inizialmente sarà disponibile solo per macOS, Atlas ha un potenziale enorme per migliorare la nostra efficienza lavorativa, trasformando il browser in uno strumento cognitivo che ci aiuta a fare di più in meno tempo. Insomma, un’opportunità da non perdere per chi vuole sperimentare il futuro della navigazione web!
👉 Leggi anche l'articolo completo: https://webeconoscenza.gigicogo.it/chatgpt-atlas-open-ai-dichiara-guerra-a-google-chrome-c00f0405774c