Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/47/e5/70/47e57086-8d0a-b173-2706-c9da25a04c84/mza_5471500434035316838.jpg/600x600bb.jpg
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Andreis Bike Store & Rent
23 episodes
6 days ago
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent is the property of Andreis Bike Store & Rent and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43428145/43428145-1746533355189-26408fd859ca3.jpg
Itinerario MTB in Val di Sole: Race Val di Sole Marathon - Classic
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
5 minutes 42 seconds
6 months ago
Itinerario MTB in Val di Sole: Race Val di Sole Marathon - Classic

Nel cuore della Val di Sole, tra boschi, radure e paesaggi alpini mozzafiato, si snoda il percorso “Classic” della Val di Sole Marathon: un tracciato di 57 km con un impegnativo dislivello positivo e negativo di 3.105 metri. Pur rappresentando la versione ridotta della celebre maratona, questo itinerario non perde in tecnicità e intensità, offrendo un’esperienza MTB di alto livello, adatta a biker ben allenati e con buone capacità tecniche.

La partenza avviene dal centro di Malè, in Piazza Santa Maria Assunta, facilmente raggiungibile anche in bici dopo un passaggio presso Andreis Bike Store & Rent. Qui è possibile noleggiare mountain bike di ultima generazione (front, full o e-bike), effettuare controlli meccanici nella loro officina specializzata e ottenere utili consigli sul tracciato da parte di personale esperto, tra cui Silvano Andreis, ex atleta MTB. Chi desidera un supporto aggiuntivo può anche prenotare il servizio guida o contare sull’assistenza del servizio SOS Bike.

Il percorso inizia con un giro di lancio di circa un chilometro che riporta alla piazza centrale. Si affronta poi un tratto di saliscendi nei dintorni di Monclassico e Dimaro, su sentieri stretti e tortuosi che richiedono attenzione e padronanza del mezzo. La vera sfida inizia con la salita verso Folgarida, da cui il tracciato si distingue da quello della Marathon completa evitando la lunga ascesa verso il Rifugio Orso Bruno.

La discesa successiva, verso Costa Rotian, attraversa il single track "La Preda del Pè", noto per la sua combinazione di passaggi tecnici e ritmo serrato, che gli è valso il soprannome di “rock and roll”. Si prosegue poi verso Commezzadura e l’area di Daolasa, sede di eventi MTB di rilievo internazionale e parte del circuito della Coppa del Mondo XCO 2015.

Dopo il passaggio a Daolasa, inizia un’ulteriore salita, lunga e impegnativa, che culmina nel villaggio di Bolentina. La fatica viene premiata con la discesa finale lungo il single track Direttissima Malè, un tratto cronometrato durante le gare che evidenzia le capacità discesistiche dei partecipanti. Questo segmento adrenalinico riconduce direttamente al centro di Malè, chiudendo un anello tanto suggestivo quanto esigente.

Nonostante sia denominato “corto”, questo itinerario richiede resistenza, tecnica e una buona preparazione. L’utilizzo di una e-bike può facilitare la gestione dei dislivelli più impegnativi.

Dati tecnici:

  • Lunghezza: 57 km

  • Durata media: 4 ore

  • Dislivello: +3.105 m / -3.105 m

  • Altitudine: da 671 m a 2.158 m

  • Difficoltà: media (ma con tratti tecnici e single track)

Consigli di sicurezza:

  • Verificare sempre le previsioni meteo, soprattutto in quota.

  • Indossare casco omologato e valutare l’uso di protezioni aggiuntive.

  • Portare un kit di riparazione e vestirsi a strati.

  • Prestare attenzione agli escursionisti a piedi lungo i sentieri condivisi.

  • Informarsi sulle condizioni del tracciato presso l’APT Val di Sole.

Accesso e logistica:

  • Punto di partenza/arrivo: Malè, Piazza Santa Maria Assunta

  • Coordinate GPS: 46.352875, 10.912605

  • Parcheggi: presso il campo sportivo e altre aree pubbliche di Malè

  • Collegamenti: bus e treni con trasporto bici disponibili

  • Noleggio e assistenza: Andreis Bike Store & Rent (Via Conci 19 – Tel. 0463.902822)

Che tu decida di metterti alla prova con l’intero tracciato o di affrontarne solo alcuni segmenti, l’itinerario Classic della Val di Sole Marathon ti regalerà un’avventura memorabile in uno dei contesti montani più spettacolari del Trentino.

Buona pedalata!

Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.