Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/47/e5/70/47e57086-8d0a-b173-2706-c9da25a04c84/mza_5471500434035316838.jpg/600x600bb.jpg
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Andreis Bike Store & Rent
23 episodes
6 days ago
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent is the property of Andreis Bike Store & Rent and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43428145/43428145-1746530855476-6962b736fbc76.jpg
Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Anello Val Meledrio
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
5 minutes 40 seconds
6 months ago
Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Anello Val Meledrio

Un itinerario affascinante e immersivo di media difficoltà che si sviluppa nel cuore della Val Meledrio, una delle valli più selvagge e suggestive della Val di Sole. Questo percorso ad anello si snoda per 11,1 km, con un dislivello positivo e negativo di 465 metri, attraversando foreste fitte di abeti e conifere che regalano ombra e frescura anche nelle giornate più calde. L’escursione, consigliata da maggio a ottobre, è un invito a scoprire un territorio ricco di natura incontaminata e testimonianze del passato, pedalando lungo il corso del torrente Meledrio fino all’incantevole Cascata del Pison.

La partenza ufficiale si trova presso la Chiesa di San Lorenzo a Dimaro, facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici grazie alla linea ferroviaria Trento-Malé-Mezzana e al servizio autobus con trasporto bici. Per chi desidera noleggiare una MTB o fare un check-up tecnico prima della partenza, è consigliata una sosta all’Andreis Bike Store & Rent a Malè, dove è possibile trovare attrezzature moderne, assistenza qualificata e persino accompagnamento con guide locali.

Dal parcheggio vicino alla chiesa, si inizia a pedalare in direzione della frazione di Carciato, dove il fondo asfaltato lascia spazio a uno sterrato che si inoltra nei boschi. La salita è graduale e costante, ideale per chi ama mettere alla prova la propria resistenza senza affrontare tratti estremamente tecnici. Lungo il tragitto si incontra l’Ecomuseo della Val Meledrio, un luogo ricco di storia e archeologia industriale: qui si possono ammirare una segheria veneziana ancora attiva, un’antica calcara e una fucina dove un tempo si lavorava il ferro sfruttando la forza del torrente.

In località Fosinace si attraversa il Meledrio su un ponte accessibile anche alle handbike, per poi immettersi sulla cosiddetta "strada degli Imperatori", un’antica via che portava all’ospizio di Mondifrà. Da qui, il sentiero si fa più ripido e impegnativo, richiedendo buone doti tecniche soprattutto in caso di fondo umido o sdrucciolevole. La fatica è ripagata dalla bellezza del paesaggio: il percorso incide la roccia a strapiombo sulla forra del torrente, con passaggi protetti da staccionate in legno, fino al punto panoramico sulla Cascata del Pison, dove le acque limpide e frizzanti regalano una pausa rigenerante.

Superata la quota massima di circa 1.215 metri nei pressi di Malga Presson Bassa, si inizia la discesa sul versante opposto lungo una pista forestale che costeggia il Dosso Santa Brigida. La discesa, fluida e piacevole, riconduce verso la traccia iniziale e successivamente alla Strada Statale, attraversata in sicurezza tramite sottopasso. Il rientro avviene passando per il centro abitato di Dimaro fino a ritornare al punto di partenza.

Informazioni tecniche

  • Lunghezza: 11,1 km

  • Durata: circa 1h45

  • Dislivello: ±465 m

  • Difficoltà: difficile – per biker esperti

  • Altitudine: min 767 m / max 1.232 m

  • Periodo consigliato: maggio – ottobre

Suggerimenti utili

  • Verifica sempre le condizioni meteo prima di partire

  • Indossa abbigliamento adeguato e porta con te acqua, snack e un kit di riparazione

  • Rispetta i sentieri e gli altri escursionisti, mantenendo una guida sicura

  • Per ogni evenienza, il servizio SOS Bike Andreis offre assistenza sul percorso

Questo tour è più di una semplice uscita in MTB: è un viaggio nel cuore pulsante della Val di Sole, tra bellezze naturali e testimonianze di un passato ancora vivo. Un’occasione per rallentare, ascoltare il silenzio dei boschi e respirare a pieni polmoni l’autenticità della montagna. Buona pedalata!

Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.