Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/47/e5/70/47e57086-8d0a-b173-2706-c9da25a04c84/mza_5471500434035316838.jpg/600x600bb.jpg
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Andreis Bike Store & Rent
23 episodes
1 week ago
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent is the property of Andreis Bike Store & Rent and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43428145/43428145-1746546838751-d02fb33a3b0ab.jpg
Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour dei Forti N°704
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
6 minutes 53 seconds
6 months ago
Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour dei Forti N°704

Il Tour dei Forti n. 704 in Val di Sole è un percorso in mountain bike che unisce sport, natura e memoria storica in un’avventura immersa tra le cime trentine. Questo itinerario ad anello si snoda per oltre 42 km, partendo dal paese di Ossana e sviluppandosi in alta quota, lungo antiche strade militari risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Qui si incontrano i resti di fortificazioni austroungariche, oggi silenziose sentinelle del passato, e si ammirano scorci straordinari sulle vette dell’Adamello e della Presanella.

Il tragitto, di difficoltà media, è pensato per biker esperti e ben allenati, grazie ai 1357 metri di dislivello positivo e una quota massima che sfiora i 2000 metri. La fatica viene però ripagata da paesaggi mozzafiato e da un ambiente naturale di grande fascino: foreste di larici e abeti, radure alpine e pascoli d’alta quota accompagnano ogni pedalata.

Punto di partenza e noleggio MTB

Il punto di riferimento ideale per prepararsi è l’Andreis Bike Store & Rent a Malè (Via Conci 19), dove si può noleggiare MTB front, full o e-bike, effettuare check-up della bici e ricevere preziosi consigli dagli esperti. Da qui, si può imboccare la ciclabile della Val di Sole e raggiungere Ossana, punto di partenza ufficiale del tour.

Il percorso nei dettagli

Dal centro di Ossana si sale verso il Passo del Tonale, passando per il Centro Fondo Vermiglio e salendo lungo strade sterrate fino ai ruderi di antiche caserme. Si continua verso il Forte Tonale, attraversando i boschi fino alla Malga Pecè, un tempo base austroungarica. Da qui, la salita prosegue immersa tra abeti fino a lambire la SS42, prima di deviare verso il suggestivo Sentiero della Pace.

Il tour tocca punti storici di grande rilevanza, come l’Ossario del Tonale, il Forte Mero (1841 m) e l’Ospizio San Bartolomeo (1971 m), tra gli edifici religiosi più antichi della zona. L’itinerario prosegue tra i ruderi del Forte Zaccarana (2026 m), salendo lungo crinali panoramici che offrono viste impareggiabili sulla dorsale Adamello-Presanella.

Il rientro avviene attraverso la Valle di Strino, la Malga Strino e poi lungo pendii boscosi che conducono alla Val Verniana e, infine, alla Val Saviana. L’ultima discesa attraversa Cortina, prima del ritorno a Fucine di Ossana.

Consigli pratici e sicurezza

È essenziale partire attrezzati: kit di riparazione, abbigliamento tecnico a strati e casco sono indispensabili. I mesi migliori per affrontare il percorso vanno da maggio a novembre, prestando attenzione alle condizioni meteo e allo stato dei sentieri. In caso di emergenza o per informazioni aggiornate, si può contattare l’APT Valli di Sole, Peio e Rabbi al numero +39 0463 901280.

Come arrivare

Ossana è raggiungibile in auto tramite la SS42 del Tonale o l’autostrada A22. In alternativa, è disponibile un servizio bici bus con carrello porta-bici.

Un’esperienza da ricordare

Il Tour dei Forti è molto più di un semplice percorso MTB: è un’immersione totale nella storia e nella natura delle Alpi. Ogni curva racconta un frammento di memoria, ogni salita conduce a un nuovo panorama, ogni sosta invita alla contemplazione. Un itinerario ideale per chi cerca un’avventura completa tra sport, cultura e paesaggi d’alta quota.

Buona pedalata!

Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Benvenuti al podcast “Scopri la Val di Sole in MTB”, curato con il supporto dell’intelligenza artificiale, sintesi dell’approccio innovativo che distingue Andreis Bike Store & Rent da oltre cent’anni. Nel cuore della Val di Sole, è punto di riferimento per ciclisti amatoriali e professionisti, grazie all’unione tra tradizione e tecnologia. Racconteremo come vivere la valle in MTB, i prodotti Specialized e altri marchi di qualità, i servizi di noleggio e officina, e i paesaggi alpini che rendono unica ogni esperienza su due ruote.