
In questo ultimo episodio di “Scopri la Felicità” ritroveremo tutti gli elementi che definiscono il costrutto teorico della felicità e vedremo come possiamo cercare soddisfazione, appagamento e significato nelle nostre ruotine quotidiane, nei comportamenti che adottiamo in famiglia o sul posto di lavoro, nel modo in cui scegliamo di relazionarci con gli altri, nel rapporto che sappiamo instaurare con la natura e tutti gli esseri viventi.
Vedremo come la felicità non è uno stato d’animo transitorio, magari legato a un evento emotivamente esaltante, e non è mai un punto di arrivo, in cui possiamo dire “Ecco, ora sono felice”. La felicità, in realtà, è una condizione della mente che percepisce sé stessa mentre prende decisioni importanti, mentre realizza obiettivi, mentre si perde nel piacere dei sensi, mentre apprende l’amore per gli altri, per il mondo e per la vita. Essere felici è la costante consapevolezza di poter orientare la mente verso scelte che creano benessere psicologico e un vantaggio nella ricerca di maggiore soddisfazione di vita.
La particolarità di questo percorso è la non-linearità. Non ci sono concetti più importanti di altri, nessun episodio è propedeutico all’altro. Ogni step è un frammento indipendente, e si incastra perfettamente con gli altri frammenti fino a creare un puzzle ideale della felicità, una visione completa e complessa delle dinamiche psicologiche e degli stati mentali che possono alimentare, costantemente, la speranza personale di una vita felice.
Potete quindi scegliere di ripercorre a ritroso le avventure di Johnny Positive, oppure procedere a caso, ripescando quegli aspetti che più vi interessano, che ritenete attuali rispetto al momento di vita che attraversate, oppure che volete riascoltare per riflettere ancora su alcuni concetti che potreste aver trovato più lontani dalle vostre abitudini.
Disclaimer: questo podcast non fa riferimento a persone reali e ha finalità divulgative; non sostituisce un percorso di supporto psicologico individuale.
Per consulenze personalizzate o per intraprendere un percorso di crescita, puoi contattarmi direttamente sul mio sito al link Home studio – A&C Studio diPsicologia