🇮🇹 Allenare l’1 contro 1: sviluppo delle abilità offensive con Francesco Nanni
Andrea ospita Francesco Nanni, giovane coach tra i più interessanti del panorama italiano, per una puntata dedicata allo sviluppo delle abilità offensive nell’1 contro 1.
In questa puntata approfondiamo il suo approccio moderno al player development, con un focus su:
L’1 contro 1 come strumento cruciale per creare vantaggi in attacco.
Strategie di decision making per aiutare i giocatori a riconoscere le opportunità sul campo.
L’uso degli small-sided games per migliorare la lettura del gioco.
La comunicazione nel coaching e il ruolo delle relazioni umane nell’allenamento.
Se sei un allenatore, un giocatore o un appassionato di pallacanestro, questa puntata offre spunti preziosi per migliorare il tuo approccio al gioco.
🇬🇧 Training One-on-One: Offensive Skill Development with Francesco Nanni
Andrea welcomes Francesco Nanni, one of the most promising young coaches in Italy, for an episode focused on developing offensive skills in one-on-one situations.
In this episode, we explore his modern approach to player development, focusing on:
One-on-one play as a key tool for creating offensive advantages.
Decision-making strategies to help players recognize opportunities on the court.
The use of small-sided games to improve game reading and adaptability.
Communication in coaching and the importance of relationships in player development.
If you're a coach, player, or basketball enthusiast, this episode provides valuable insights to enhance your training approach.
Dual Career e Basket: la storia di Alessandra Tava
Un episodio speciale dedicato al tema della Dual Career, raccontato attraverso l’esperienza di Alessandra Tava, giocatrice professionista e scrittrice.
Alessandra ha giocato per Virtus Bologna, Geas Sesto San Giovanni e A.S. Vicenza, affrontando il basket a livello professionistico senza mai mettere da parte lo studio e il lavoro.
In questa puntata parleremo di come il basket abbia influenzato il suo metodo di apprendimento, sia in campo che nella scrittura dei suoi libri: "Buttati che è morbido" (2020) e "Chissà quando" (2024).
Discuteremo le differenze culturali tra Italia ed estero, l’importanza del basket femminile fuori dai confini italiani e come un giovane atleta possa conciliare sport e istruzione senza sacrificare le proprie ambizioni.
Una puntata che offre spunti preziosi per allenatori e giocatori:
• Come un coach può supportare i suoi atleti nella Dual Career
• Il basket come strumento per acquisire metodo e disciplina anche fuori dal campo
• L'adattabilità nel gioco e il confronto con esperienze internazionali
Se sei un giovane atleta o un coach, questa puntata ti darà nuove prospettive per migliorare.
---
Dual Career and Basketball: Alessandra Tava’s Journey
A special episode exploring the theme of Dual Career, featuring Alessandra Tava, a professional basketball player and writer.
Alessandra has played for Virtus Bologna, Geas Sesto San Giovanni, and A.S. Vicenza, managing her professional basketball career while also studying and working.
In this episode, we’ll dive into how basketball shaped her learning process, both on the court and in writing her books: "Buttati che è morbido" (2020) and "Chissà quando" (2024).
We’ll discuss cultural differences between Italy and abroad, the importance of women’s basketball outside Italy, and how young athletes can balance sports and education without sacrificing their dreams.
This episode is packed with valuable insights for coaches and players:
• How coaches can support their athletes in pursuing a Dual Career
• Basketball as a tool for building discipline and structure beyond the court
• Adaptability in the game and lessons from international experiences
If you're a young athlete or a coach, this episode will offer fresh perspectives to help you grow.
🇬🇧
The Hidden Secret in Coaching with Kerri Kuzbyt
In this episode, we’re challenging the traditional norms of coaching and diving deep into how athletes and coaches can redefine their approach to the game:
Kerri Kuzbyt shares her unique insights into transforming the way we approach coaching and athlete development. This episode is filled with ideas to inspire, provoke, and elevate your coaching philosophy. Let us know which part resonates with you the most!
🇮🇹
Il Segreto Nascosto nel Coaching con Kerri Kuzbyt
In questa puntata sfidiamo le convenzioni tradizionali e approfondiamo come atleti e coach possono ridefinire il loro approccio al gioco:
Kerri Kuzbyt condivide la sua visione unica su come rivoluzionare il coaching e lo sviluppo degli atleti. Questa puntata è piena di spunti per ispirarti, provocarti ed elevare la tua filosofia di allenamento. Dicci quale parte ti ha colpito di più!
🇬🇧 Faith and basketball, two powerful forces that can shape lives. In this episode of Scientific Hoops, I sit down with Jae Taft, Co-Head Skills Trainer at Vision Basketball and author of 40 Prayers for Athletes, to discuss:
This episode blends basketball, faith, and inspiration. Tune in and join the movement!
—————————
🇮🇹 Fede e basket, due forze potenti che possono trasformare le vite. In questa puntata di Scientific Hoops, incontro Jae Taft, Co-Head Skills Trainer di Vision Basketball e autrice di 40 Prayers for Athletes, per parlare di:
Una puntata che unisce basket, fede e ispirazione. Ascoltala e unisciti alla rivoluzione!
🇬🇧 An inspiring episode with practical insights and passion for the game:
This episode is packed with actionable tips and strategies—don’t miss out! 🎧🏀
🇮🇹 Una puntata piena di ispirazione che offre preziosi spunti pratici:
Questa puntata è ricca di suggerimenti pratici e strategie—non perderla! 🎧🏀
🇬🇧 Managing a facility, merging basketball with Strength & Conditioning, and fostering athlete development by any means—this is what Coach Graham Wooden of By Any Means Basketball is all about!
In this episode, we’ll explore key aspects of Graham’s innovative approach:
This episode is packed with actionable insights and inspiring takeaways—listen in and let me know what resonates with you the most!
---
🇮🇹 Gestire una palestra, unire il basket con Strength & Conditioning e favorire lo sviluppo degli atleti a tutti i costi—questo è ciò che rappresenta Coach Graham Wooden di By Any Means Basketball!
In questa puntata esploreremo gli aspetti principali del suo approccio innovativo:
Questa puntata è piena di spunti pratici e ispirazioni—ascoltala e dimmi cosa ti colpisce di più! 😊
🇬🇧 Zombie athletes are, unfortunately, a common sight, but “No Zombies” by Rett Larson might be the strategy for you! In this episode, we’re talking about ways to help athletes perform at their best:
This episode will give you plenty of practical tips: find them and let me know which ones resonate with you the most!
🇮🇹 Di atleti zombie purtroppo se ne vedono tanti, ma “No Zombies” di Rett Larson è la strategia che forse fa per te!
In questa puntata parliamo proprio di modalità che permettono agli atleti di dare il meglio di sé:
Questo episodio ti darà molti spunti pratici: cercali e fammi sapere quale ti colpisce di più!
🇮🇹 Una lavoro completo diventa la necessità se si vuole tirare fuori la massima qualità possibile.
Con Jacopo Torresi in questa puntata esploriamo insieme gli elementi che garantiscano un approccio globale che permetta ad ogni atleta di ottenere il massimo:
Tante altre frasi preziose sono disseminate nell’episodio: quali ti colpiscono di più?
🇬🇧A complete approach becomes essential if one aims to achieve the highest possible quality. In this episode with Jacopo Torresi, we explore the elements that guarantee a holistic approach, enabling each athlete to reach their maximum potential:
There are many other valuable insights scattered throughout the episode: which ones resonate with you the most?
🇮🇹 Un episodio a metà tra Portogallo e Italia. Coach Vasco Pais ci racconta la sua esperienza che lo ha portato oggi a lavorare come allenatore presso Aquila Basket Trento.
Nell’episodio parliamo di:
L’episodio è colmo di tanti dettagli che ti aiuteranno a crescere!
🇬🇧 An episode that bridges Portugal and Italy. Coach Vasco Pais shares his journey, which has led him to work as a coach at Aquila Basket Trento. In this episode, we discuss:
This episode is packed with valuable insights to help you grow!
🇬🇧 This episode is in English, but it’s translated to Italian audience.
🇮🇹 Questo episodio è in inglese, ma è tradotto in italiano.
🇬🇧 Shooting has always been seen as a complex and complicated skill. Peter Rajniak, a coach specialized in shooting, shares his experience in developing players. Here’s what you’ll find in the episode:
And many other valuable tips are scattered throughout the episode to help you improve your shooting skills!
🇮🇹 Il tiro è sempre stato visto come un’abilità complessa e complicata. Peter Rajniak, Coach specializzato sul Tiro, ci racconta la sua esperienza nello sviluppare giocatori. Ecco cosa troverai nella puntata:
E tanti altri consigli preziosi sono dispersi in tutta la puntata, per farti diventare migliore al tiro!
🇮🇹 Come si educa davvero il movimento umano? In questa puntata, Andrea e Salvatore, parlano di come la teoria degli attrattori e del feedback possa guidare l'atleta in quest'educazione motoria.
Salvatore Leccese attua quotidianamente la teoria dei sistemi dinamici con i propri atleti e tiene i primi corsi in Italia riguardo l'Attractor Based Training.
In questa puntata:
Ma nella puntata ci sono nascosti tanti altri consigli, oltre ad alcune fonti a cui puoi fare riferimento!
Non ti resta che ascoltarla tutta!
🇬🇧 How can we truly educate human movement? In this episode, Andrea and Salvatore discuss how the theory of attractors and feedback can guide athletes in this motor education journey.
Salvatore Leccese applies the dynamic systems theory with his athletes on a daily basis and conducts the first courses in Italy on Attractor Based Training.
In this episode:
But hidden in the episode are many other valuable tips, along with some references you can use!
Don’t miss out—listen to the full episode!
🇮🇹 Il Basket in USA raccontato da chi lo vive in prima persona.
In questa puntata Andrea farà una chiacchierata d'oltreoceano con Davide Masciotta, attualmente S&C Coach presso l'Università del Northen Iowa. Cosa troverai in questo episodio?
Questo e tanto altro in questa imperdibile puntata cestistica!
🇬🇧 Basketball in the USA as told by someone who lives it firsthand. In this episode, Andrea will have an overseas chat with Davide Masciotta, currently an S&C Coach at the University of Northern Iowa. What will you discover in this episode?
All this and much more in this unmissable basketball episode!
🇮🇹 L'approccio ecologico: il dietro le quinte di un percorso continuo con Claudio Maino.
Claudio è il Responsabile Tecnico di Basket Don Bosco Crocetta a Torino.
In questa puntata ci racconta la sua dual carreer che lo ha portato tra dottorato in ingeniera e palleggi sul parquet a scoprire una metodologia che oggi porta avanti nella sua società.
Cosa troverai nella puntata?
Ma tanti altri consigli preziosi sono dispersi in tutta l'imperdibile puntata!
🇬🇧 The Ecological Approach: Behind the Scenes of a Continuous Journey with Claudio Maino.
Claudio is the Technical Director at Basket Don Bosco Crocetta in Turin.
In this episode, he shares his dual career journey that took him from pursuing a PhD in engineering to dribbling on the court, discovering a methodology he now implements in his organization.
What will you find in the episode?
And many other valuable tips scattered throughout the unmissable episode!
🇮🇹 La Riatletizzazione è una tappa fondamentale di ogni infortunio!
Mattia Nullo ci svela l'importanza di questa fase nel Return To Play.
Con l'esperienza di Mattia nel settore degli sport di squadra e nel settore privato, in questo episodio scoprirai:
E tanti altri consigli per migliorare la tua performance e la tua cultura in ambito cestistico!
🇬🇧 Re-athletization is a crucial stage in any injury! Mattia Nullo reveals the importance of this phase in the Return To Play process. With Mattia's experience in team sports and the private sector, in this episode you will discover:
And many more tips to improve your performance and your basketball culture!
🇮🇹 CLA e DL. Sono solo l’ultima moda o qualcosa di più? Andrea e Eros ti aiuteranno a scoprire il mondo che c’è dietro queste metodologie! Ecco alcuni spunti che troverai in questa puntata:
* Il modo di pensare che sostiene la creazione di allenamenti
* L’importanza di allenatori che siano GUIDE!
* I vincoli come possibilità per il TUO MIGLIORAMENTO
… e tanti altri spunti preziosi che ti faranno diventare un COACH e un ATLETA migliore!
🇬🇧 CLA and DL.
Are they just the latest trend or something more? Andrea and Eros will help you uncover the world behind these methodologies! Here are some insights you'll find in this episode:
* The mindset behind creating training sessions
* The importance of coaches as GUIDES!
* Constraints as opportunities for YOUR IMPROVEMENT
... and many other valuable insights that will make you a better COACH and ATHLETE!
🇮🇹 La ricetta di uno sviluppo a lungo termine nel settore giovanile? Andrea e Alessio Meroni di Blu Basket Academy cercano di individuare gli ingredienti perfetti di questa ricetta!
Sono tanti i fattori coinvolti in un progetto che formi atleti:
* L’importanza di una cultura, ma anche di professionisti competenti in grado di promuoverla.
* La preparazione atletica, che può (e deve) partire già dalle prime età del minibasket.
* La possibilità nel poco tempo e spazio di promuovere piccole azioni che portano nel tempo a grandi risultati.
Nella puntata troverai gli spunti pratici per cominciare a lasciare il tuo impatto già da ora!
🇬🇧 The recipe for long-term development in youth basketball? Andrea and Alessio Meroni from Blu Basket Academy are searching for the perfect ingredients for this recipe!
Many factors are involved in a project that shapes athletes:
* The importance of a culture, along with skilled professionals capable of fostering it.
* Athletic preparation, which can (and should) start from the earliest stages of minibasket.
* The ability to use limited time and space to promote small actions that lead to significant results over time.
In this episode, you’ll find practical insights to start making your impact right now!
🇮🇹 Cosa c’è di così segreto nell’off-season da renderla un periodo così speciale?
Ne parliamo con Francesco Papi in quest’episodio.
Francesco, ex Mens Sana e Bassano Orange 1, è attualmente responsabile di Stamura Ancona.
Grazie alla sua esperienza comprenderai come trarre il meglio dall’off-season.
Approfondiamo anche:
🇬🇧 What's so secretive about the off-season that makes it such a special period? We'll talk about it with Francesco Papi in this episode. Francesco, former Mens Sana and Bassano Orange 1 coach, is currently the head of Stamura Ancona. Thanks to his experience, you'll understand how to make the most of the off-season.
We'll also delve into: