SCANNER è il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, politica interna, migrazioni e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.
All content for SCANNER is the property of Fanpage.it and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
SCANNER è il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, politica interna, migrazioni e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.
In viaggio verso Masafer Yatta con un tassista che racconta come dal 7 ottobre 2023 il turismo sia fermo e come la crisi economica stia investendo anche Israele, che nel frattempo però continua a costruire interi quartieri solo per gli israeliani.
A Masafer Yatta, dove è stato girato No Other Land, i soldati e i coloni sono una presenza costante con incursioni e provocazioni. Il racconto in diretta di una giornata di festa.
Gaza è allagata: il racconto di Sami Abu Omar dalla Striscia.
Trump dichiara di aver preso una decisione sul Venezuela, però non dice quale.
La COP30 è a metà dei lavori, il resoconto di Laura Greco, presidente di A Sud.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Prima puntata dal campo di Scanner in Palestina: l'ingresso dalla Giordania, i controlli ai check point e la crisi economica a Gerusalemme Est e l'avanzata dei coloni.
L'estrema destra europea si compatta contro le politiche per l'ambiente.
La COP30 e il fondo per le foreste: il racconto di Laura Greco da Belem
Il fondo per il cinema e l'audiovisivo e il rischio chiusura del cinema italiano: il contributo di Lorenzo d'Amico De Carvalho dell'associazione 100 autori.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Sapevamo che c'erano i cecchini che venivano da lontano". La testimonianza di Kanita Focak che ha vissuto l'assedio di Sarajevo dal primo all'ultimo giorno apre una ferita sulla storia recente dell'Europa. Un'intervista esclusiva e i documenti pubblicati da Avvenire del pompieri che ha parlato per primo dei "Safari umani" dei cecchini turisti.
A un mese dalla tregua a Gaza non è cambiato quasi nulla: il racconto di Sami Abu Omar.
Le email di Epstein travolgono Trump: "per ore in casa mia con Giuffre, sapeva delle ragazze". La Casa Bianca fa muro e respinge le accuse.
Le proteste indigene alla COP30 e gli attivisti uccisi: il racconto da Belem di Marica Di Pierri, portavoce di A Sud.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'esercito russo avanza a Pokrovsk, 300 soldati sono in città anche grazie alla nebbia fitta che ha annullato la capacità dei droni ucraini di colpire. Zelensky ammette il momento difficile mentre il suo esercito si ritira da 5 postazioni vicino Zaporizhzhia.
Mattia Bidoli racconta come i russi utilizzano i droni: "il cielo ucraino è più pericoloso di Gaza".
Israele deciderà chi sono i palestinesi meritevoli di una casa: l'asse Tel Aviv-Casa Bianca per la ricostruzione è sempre più forte e di stampo coloniale.
COP30: il dibattito sul clima è ancora importante. Il racconto di Laura Greco da Belem, Brasile.
Educazione sessuo-affettiva e la laicità dello Stato: la Lega cambia linea ma la metta sullo stesso piano della religione. Il commento della deputata Piccolotti di AVS.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mentre in Italia il dibatti politico si concentra sul pugno chiuso di alcuni militanti dei Giovani Democratici che ha fatto arrabbiare i giovani di Forza Italia, che però non si sono espressi sulle canzoni del ventennio fascista e gli inni al Duce dei giovani di Fratelli d'Italia, in Israele viene votata una legge per la pena di morte per gli arabi che uccidono gli ebrei.
Il Guardian intanto pubblica delle anteprime di un documentario dove i soldati israeliani raccontano che avevano la libertà di sparare sui civili.
Trump contro la BBC, non bastano le dimissioni del direttore generale mentre gli attivisti MAGA vogliono portare in tribunale Obama e il "deep State" che cospira contro Trump. Intanto però il movimento si spacca su alcune figure che inneggiano al nazismo.
A Belem Lula inaugura la Cop30: il racconto di Marica Di Pierri, portavoce dell'associazione A Sud.
I cecchini del weekend: aperta un'inchiesta a Milano sugli italiani che pagavano per sparare ai civili di Sarajevo durante l'assedio. Il materiale raccolto dallo scrittore Ezio Gavezzeni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il governo Meloni chiude alla patrimoniale ma altri Paesi europei hanno una tassa sul patrimonio. In Italia c'è il precedente del 1992 con il prelievo da tutti i conti, una misura però emergenziale.
Il Sentato USA vota per fermare lo shutdown: la resa dei democratici. L'analisi del prof. Mattia Diletti.
Zelensky accusato di voler fermare l'opposizione mentre il Paese è al buio e al freddo: il racconto di Mattia Bidoli dal fronte.
Al Sharaa alla Casa Bianca: la vittoria dei Jihadisti.
Inizia la COP 30: la corrispondenza di Laura Greco di A Sud dal Brasile.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Intervista con Francesca Albanese sul suo ultimo report: Gaza, un crimine collettivo, che chiama in causa chi sostiene e ha sostenuto Israele politicamente e militarmente.
Una riflessione anche sulla condizione dei prigionieri politici palestinesi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Banca d'Italia e Istat bocciano la manovra del governo Meloni: "favorisce i ricchi". Il ceto medio si è impoverito, la classe lavoratrice è frammentata e la politica ha lasciato la gestione dell'economia al mercato mentre si investe sul riarmo.
In Italia la cassa integrazione nel 2025 è aumentata del 18%
Elon Musk avrà un bonus di 1.000 miliardi
"Anche McDonalds è troppo caro", il ceto medio di New York è sempre più in difficoltà.
L'Italia e l'Unione Europea prevedono deroghe ambientali per costruire le armi.
Tony Blair e il sogno di un tecnocrazia dell'algoritmo a Gaza: il racconto di Paolo Mossetti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Procura di Tripoli fa arrestare il torturatore libico che l'Italia aveva rimpatriato, confermando le accuse della CPI. Il governo dice che sapeva ma le carte lo smentiscono. Se estradato all'Aia potrebbe portare alla sbarra membri del governo italiano.
"Ebrei fuggite da New York", il Ministro della diaspora israeliano definisce Mamdani un sostenitore di Hamas ma molti ebrei lo hanno votato.
La Corte Suprema USA potrebbe limitare l'uso dei dazi a Trump.
Un altro spiato da Paragon: anticipazione del libro di Francesco Cancellato.
Gabriele Nunziati: non mi aspettavo il licenziamento per quella domanda.
Alessandro Venturelli: scomparso 5 anni fa, il giovane di Sassuolo potrebbe essere a Torino.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Zhoran Mamdani è il nuovo sindaco di New York: socialista, musulmano, originario dell'India e nato in Uganda. Una rivoluzione per la politica USA.
L'analisi del prof. Mattia Diletti su questa elezione.
Il giornalista Gabriele Nunziati è stato licenziato per aver chiesto alla portavoce della Commissione Europea se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia dovrebbe fare per l'Ucraina.
I coloni entrano nella Spianata delle moschee mentre Trump formalizzata il suo "emirato" con una missione internazionale.
La radicalità delle proposta: Fabrizio Barca sollecita il centro sinistra.
Morire di lavoro: una strage continua con oltre 800 morti nei primi 8 mesi del 2025.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Repressione in piazza, evocazione delle pena di morte per i "terroristi" e arresti per chi fa uscire notizie delle torture mentre i torturatori non vengono nemmeno sfiorati. Il mito di Israele come "unica democrazia del Medio Oriente" è al tramonto e dovrebbe esserlo anche per tra i sostenitori dell'occidente.
L'Italia rinnova il memorandum con la Libia e vieta i convegni che parlano di pace per gli insegnati. Intanto spediamo milioni di euro per i CPR in Albania per recludere i migranti. Fabrizio Coresi di Action Aid parla del loro esposto alla Corte dei Conti sul CPR in Albania.
L'esercito russo avanza in Ucraina mentre Trump non invia i missili.
In Sudan la situazione continua ad essere difficile: il racconto di un operatore di CESVI.
In Tanzania dopo le elezioni ci sono stati scontri e morti in piazza: il racconto di un operatore di Africa nel Cuore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trump prepara il terreno per un "regime change" in Venezuela, inviando portaerei per un potenziale golpe contro Maduro. La mossa ricorda i precedenti USA in America Latina.
A Gaza gli orfani sono migliaia mentre non può entrare cibo calorico.
Il racconto di Damiano Rizzi di Soleterre da Aida, Cisgiordania, dove vengono arrestati i minorenni senza un'accusa.
La politica è stata soppiantata dalla forza: l'analisi di Marco Revelli
Sfratti veloci: il governo prova a recuperare il voto dell'estrema destra scontenta.
Bavaglio a Report: la bomba a Ranucci sembra una cosa lontana. La destra prova a fermare la trasmissione.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A pochi giorni dalle elezioni di New York Zhoran Mamdani può vincere le elezioni nonostante pochi mesi fa fosse uno sconosciuto. Linguaggio semplice e una proposta di sinistra che parla di trasporti pubblici gratuiti e prezzi degli affitti calmierati. Un'analisi del Professor Mattia Diletti, ricercatore a La Sapienza in Scienze Politiche e esperto di politica interna USA.
"Me ne frego di Togliatti...Duce Duce Duce!". I giovani di Fratelli d'Italia leggono Harry Potter in pubblico e cantano canzoni del ventennio nelle sezioni. Adriano Biondi, co-direttore di Fanpage.it, fa un'analisi del fenomeno.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le immagini satellitari mostrano la vastità degli orrori: pozza di sangue dei civili visibili anche dai satelliti. Come siamo arrivati fino a qui? L'analisi di Valentina Giulia Milani, giornalista esperta di Africa.
"Il sogno di Berlusconi". La riforma della giustizia passa alla quarta lettura in Senato, ora il referendum sarà la vera battaglia politica.
Trump ordina il ripristino dei test nucleari: la corsa al nucleare riprende in tutto il mondo, Cina in testa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal Sudan arrivano video di crimini di guerra e notizie di migliaia di morti. Esattamente con i soldati israeliani a Gaza spesso i video arrivano dagli stessi che commettono questi crimini, in un vortice di autocelebrazione dell'orrore. Come i social hanno cambiato il racconto della guerra.
Le Forze di Supporto Rapido (RSF) conquistano l'ultima città in mano al governo sudanese. Il racconto di Alice Basiglini di Baobab Experience racconta la diaspora sudanese.
Trump e Xi Jinping si incontrano in Corea del Sud: impressioni positive per un ritorno alla situazione pre-dazi di Trump.
Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti blocca l'iter per un certificato non valido. Meloni e Salvini attaccano i giudici.
La cattedrale nel deserto albanese: i CPR di Meloni servono alla propaganda di governo. Il racconto della deputata PD Rachele Scarpa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo uno scontro a fuoco vicino a Rafah tra IDF e Hamas, Netanyahu ordina un "bombardamento potente" su Gaza. Decine di morti in una tregua che fatica a reggere nel breve periodo e che Israele ha violato per 125 oltre in 18 giorni.
I diplomatici USA e la CIA sono fissi in Israele per cercare di fermare il governo di Netanyahu che però pensa a una "vittorio totale" su Gaza e il ritorno dell'operazione militare nella Striscia.
Chi sostiene il popolo palestinese viene delegittimato perché non crede alla tregua: gli editoriali che invecchiano male.
7.400 morti all'anno in Italia per il caldo, il 72% dei giorni di caldo estremo non ci sarebbero stati senza il cambiamento climatico. Il nuovo studio di The Lancet dimostra come il senza un intervento drastico l'umanità è sempre più in pericolo. E anche l'economia.
Femminicidi, corpi e AI: l'analisi dell'antropologa Giulia Paganelli partendo dall'inchiesta della collega Elisabetta Rosso di Fanpage.it sui corpi nudi delle donne creati con l'AI.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Viktor Orbán a Roma dice che "L'Unione Europea è inutile", Meloni in difficoltà ma oltre la facciata di imbarazzo c'è una forte sintonia tra riarmo, migrazioni, opposizione alle politiche green e una versione autocratica dell'Europa in stile trumpiano.
L'Unione Europea è in difficoltà con la Cina: terre rare, microchip e il blocco delle materie prime.
Shoah e Nakba come base di un binazionalismo equilitario: l'intervista a
Bashir e Goldberg di Micol Meghnagi e Simon Levis Sullam su Israele e Palestina tra passato e futuro.
Un drone israeliano abbattuto da Unifil in Libano: tensioni nel Sud in un Paese sull'orlo di una crisi politica.
Aggressioni fasciste e arresti degli studenti: l'estrema destra in Italia è libera di agire. L'analisi di Valerio Renzi dopo i fatti di Torino al liceo Einstein.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Aggressioni squadriste e raduni commemorativi: in Italia il neofascismo gode di impunità. L'ultima aggressione ieri in un liceo occupato a Genova.
USA e Cina raggiungo un accordo sui dazi: Trump e Xi si vedranno nei prossimi giorni in Corea del Sud. Nell'accordo c'è anche Tik Tok che interessa molto a Trump per il consenso interno.
Putin testa un nuovo missili: può colpire ovunque ma è lento.
Alberto Trentini e i rapporti tra Italia e Venezuela: quali sono le strade per liberare il cooperante italiano.
La solidarietà a Ranucci è durata poco: la destra contro Report.
La raccolte delle olive in Cisgiordania e la violenza dei coloni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un'inchiesta di Al Jazeera in collaborazione con Forensic Architecture ha individuato la compagnia militare del 52esimo battaglio dell'esercito israeliano che ha dato il comando di uccidere Hind Rajab e la sua famiglia.
L'Unione Europea non è pronta a confiscare i beni russi per darli all'Ucraina: l'intervista alla commissaria belga.
Le università e le industrie della difesa hanno rapporti molto stretti: l'inchiesta di Altreconomia mette insieme tutti i contratti.
Il grande centro e il PD: Schlein accusa di estremismo e la grande voglia di Democrazia Cristiana dell'establishment
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sfrattano le famiglie con la forza per fare spazio a B&B di lusso mentre banche e proprietari di B&B non vengono tassati: le città sono diventate il parco giochi dei turisti.
Sanzioni di Trump contro il petrolio russo per la guerra in Ucraina: Cina e India bloccano l'importazione.
Trump ferma l'annessione di Israele della Cisgiordania e potrebbe chiedere la scarcerazione di Marwan Barghouti.
Il Green Deal europeo lo fermano le destre: il cambiamento climatico non è più un'emergenza.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
SCANNER è il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, politica interna, migrazioni e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.