Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ea/4f/ae/ea4faecc-2590-187e-f811-e82cc1355d42/mza_8491105058996925268.jpg/600x600bb.jpg
Saldo e Stralcio - Dove legge e finanza personale trovano un compromesso
Samuele Bigazzi
5 episodes
2 days ago
“Saldo & Stralcio” è il podcast che semplifica il complicato mondo della finanza personale e della legge, un argomento alla volta. Dalla creazione di un ETF all’abusivismo finanziario, passando per fisco, investimenti, truffe, normative e diritti dei consumatori: ogni episodio scioglie i nodi tra portafoglio e codice civile. Settimana dopo settimana entrerai nel profondo dei concetti di finanza personale comprendendo le normative che li regolano e la ratio sottesa a determinate decisioni.
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for Saldo e Stralcio - Dove legge e finanza personale trovano un compromesso is the property of Samuele Bigazzi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Saldo & Stralcio” è il podcast che semplifica il complicato mondo della finanza personale e della legge, un argomento alla volta. Dalla creazione di un ETF all’abusivismo finanziario, passando per fisco, investimenti, truffe, normative e diritti dei consumatori: ogni episodio scioglie i nodi tra portafoglio e codice civile. Settimana dopo settimana entrerai nel profondo dei concetti di finanza personale comprendendo le normative che li regolano e la ratio sottesa a determinate decisioni.
Show more...
Investing
Business
Episodes (5/5)
Saldo e Stralcio - Dove legge e finanza personale trovano un compromesso
05. Il Market Maker: Ruolo e Regolamentazione in Italia e in Europa

In questo quinto episodio parliamo del market maker, del suo ruolo in borsa e della stringente regolamentazione. Un market maker è un intermediario finanziario che, in modo continuativo, si rende disponibile a negoziare in proprio strumenti finanziari, sia in acquisto che in vendita, utilizzando risorse proprie e fissando autonomamente i prezzi. In concreto, il market maker espone costantemente un prezzo di acquisto (bid) e un prezzo di vendita (ask) su uno o più strumenti, impegnandosi ad acquistare e vendere a tali condizioni. 

-------------------------------------------------------------------

Attenzione: I contenuti di questo podcast hanno esclusivamente finalità informative e divulgative. Le informazioni trattate non costituiscono in alcun modo consulenza legale, fiscale o finanziaria personalizzata.

I riferimenti a strumenti finanziari, normative o casi giuridici hanno valore indicativo e generale: non rappresentano raccomandazioni operative né inviti all’investimento o all’azione legale.

Chiunque scelga di applicare le informazioni contenute nei nostri episodi lo fa sotto la propria responsabilità, consapevole che ogni decisione su denaro o questioni legali richiede una valutazione specifica e personalizzata con un professionista abilitato.

Investire comporta rischi, e anche la legge… ha le sue eccezioni.

Show more...
4 months ago
37 minutes 34 seconds

Saldo e Stralcio - Dove legge e finanza personale trovano un compromesso
04. La Normativa sulle Crypto in Italia: Regolamento MiCAR

In questo quarto episodio parliamo di criptovalute e della loro recente regolamentazione. Parleremo del quadro europeo di riferimento, del regolamento MiCAR e delle specificità italiane.

-------------------------------------------------------------------

Attenzione: I contenuti di questo podcast hanno esclusivamente finalità informative e divulgative. Le informazioni trattate non costituiscono in alcun modo consulenza legale, fiscale o finanziaria personalizzata.

I riferimenti a strumenti finanziari, normative o casi giuridici hanno valore indicativo e generale: non rappresentano raccomandazioni operative né inviti all’investimento o all’azione legale.

Chiunque scelga di applicare le informazioni contenute nei nostri episodi lo fa sotto la propria responsabilità, consapevole che ogni decisione su denaro o questioni legali richiede una valutazione specifica e personalizzata con un professionista abilitato.

Investire comporta rischi, e anche la legge… ha le sue eccezioni.

Show more...
4 months ago
43 minutes 5 seconds

Saldo e Stralcio - Dove legge e finanza personale trovano un compromesso
03. Consulenza Finanziaria NON Autorizzata: Sale Segnali, Copy Trading, Influencer

In questo terzo episodio affrontiamo il tema del divieto di consulenza finanziaria non autorizzata. Tratteremo i requisiti normativi, le pene previste e alcuni casi borderline come le sale segnali, il copy trading e gli influencer finanziari.

-------------------------------------------------------------------

Attenzione: I contenuti di questo podcast hanno esclusivamente finalità informative e divulgative. Le informazioni trattate non costituiscono in alcun modo consulenza legale, fiscale o finanziaria personalizzata.

I riferimenti a strumenti finanziari, normative o casi giuridici hanno valore indicativo e generale: non rappresentano raccomandazioni operative né inviti all’investimento o all’azione legale.

Chiunque scelga di applicare le informazioni contenute nei nostri episodi lo fa sotto la propria responsabilità, consapevole che ogni decisione su denaro o questioni legali richiede una valutazione specifica e personalizzata con un professionista abilitato.

Investire comporta rischi, e anche la legge… ha le sue eccezioni.

Show more...
4 months ago
48 minutes 20 seconds

Saldo e Stralcio - Dove legge e finanza personale trovano un compromesso
02. Come si Crea un ETF? Requisiti Patrimoniali e Fiscali - Parte 2

In questo secondo episodio continuamo a parlare dei requisiti normativi e burocratici per lanciare un ETF UCITS aperto e negoziato in borsa. Seconda parte della serie "Come si Crea un ETF?". In questo episodio analizziamo i requisiti patrimoniali e fiscali che deve possedere un emittente di ETF UCITS.

-------------------------------------------------------------------Attenzione: I contenuti di questo podcast hanno esclusivamente finalità informative e divulgative. Le informazioni trattate non costituiscono in alcun modo consulenza legale, fiscale o finanziaria personalizzata.

I riferimenti a strumenti finanziari, normative o casi giuridici hanno valore indicativo e generale: non rappresentano raccomandazioni operative né inviti all’investimento o all’azione legale.

Chiunque scelga di applicare le informazioni contenute nei nostri episodi lo fa sotto la propria responsabilità, consapevole che ogni decisione su denaro o questioni legali richiede una valutazione specifica e personalizzata con un professionista abilitato.

Investire comporta rischi, e anche la legge… ha le sue eccezioni.

Show more...
5 months ago
35 minutes 50 seconds

Saldo e Stralcio - Dove legge e finanza personale trovano un compromesso
01. Come si Crea un ETF? - Parte 1

In questo primo episodio parliamo dei requisiti normativi e burocratici per lanciare un ETF UCITS aperto e negoziato in borsa. Prima parte della serie "Come si Crea un ETF?".

-------------------------------------------------------------------Attenzione: I contenuti di questo podcast hanno esclusivamente finalità informative e divulgative. Le informazioni trattate non costituiscono in alcun modo consulenza legale, fiscale o finanziaria personalizzata.

I riferimenti a strumenti finanziari, normative o casi giuridici hanno valore indicativo e generale: non rappresentano raccomandazioni operative né inviti all’investimento o all’azione legale.

Chiunque scelga di applicare le informazioni contenute nei nostri episodi lo fa sotto la propria responsabilità, consapevole che ogni decisione su denaro o questioni legali richiede una valutazione specifica e personalizzata con un professionista abilitato.

Investire comporta rischi, e anche la legge… ha le sue eccezioni.

Show more...
5 months ago
12 minutes 40 seconds

Saldo e Stralcio - Dove legge e finanza personale trovano un compromesso
“Saldo & Stralcio” è il podcast che semplifica il complicato mondo della finanza personale e della legge, un argomento alla volta. Dalla creazione di un ETF all’abusivismo finanziario, passando per fisco, investimenti, truffe, normative e diritti dei consumatori: ogni episodio scioglie i nodi tra portafoglio e codice civile. Settimana dopo settimana entrerai nel profondo dei concetti di finanza personale comprendendo le normative che li regolano e la ratio sottesa a determinate decisioni.