Nella puntata di oggi parleremo del corpo come macchina — quando viene spinto al massimo, come se potesse sempre dare di più. Parleremo di allenamento, performance, produttività e burnout fisico. E soprattutto ci chiederemo: cosa succede quando il corpo si ribella?
E lo faremo con un’ospite speciale: Sara Compagni.
Sara, conosciuta sui social come Postura da Paura, è chinesiologa, posturologa e divulgatrice.
Ma soprattutto, è una professionista che ha cambiato il modo in cui moltissime persone guardano al proprio corpo.
Una nuova puntata ogni martedì alle 7.
Per domande, approfondimenti o per condividere la tua esperienza, puoi trovarci su Instagram e tiktok come @centrodisturbialimentari o sul nostro sito web www.centrolilac.it
In questa prima puntata di Sagome parliamo di un disturbo ancora troppo frainteso e poco conosciuto, eppure è il disturbo alimentare più diffuso: il binge eating disorder, o disturbo da alimentazione incontrollata.
Lo facciamo con Virginia Montemaggi, content creator e voce autentica che ha scelto di raccontare il suo percorso senza filtri.
Una nuova puntata ogni martedì alle 7.
Per domande, approfondimenti o per condividere la tua esperienza, puoi trovarci su Instagram e tiktok come @centrodisturbialimentari o sul nostro sito web www.centrolilac.it
“Ma è solo una fase, vero?” “Cosa c’è dietro quelle abbuffate?” “Il mio corpo va bene così com’è… o no?”
Se almeno una di queste domande ti è passata per la testa, questo podcast è per te.
Noi siamo Giuseppe Magistrale, fondatore di Lilac, un centro specializzato nella cura dei disturbi alimentari. E Luna Pagnin, biologa nutrizionista e trainer.
Questo è Sagome, il podcast che parla di corpi e disturbi alimentari.
Ogni puntata dà voce a chi vive, cura, racconta il rapporto con il corpo: tra cibo, identità, vergogna, performance, confronto, e trasformazione.Non parliamo solo di disturbi alimentari, ma di corpi che cambiano, che si nascondono, che resistono.
Una nuova puntata ogni martedì alle 7.
Per domande, approfondimenti o per condividere la tua esperienza, puoi trovarci su Instagram e tiktok come @centrodisturbialimentari o sul nostro sito web www.centrolilac.it