Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
Nell'ultimo episodio della terza stagione del Podcast AI Roadmaps, scopriamo insieme a Claudio Tonti e Nicola Bonora le prospettive e le novità dell’intelligenza artificiale riguardanti il 2025.
Abbiamo dialogato direttamente con ChatGPT, uno dei modelli più avanzati di AI, ponendogli domande cruciali per comprendere meglio le sue previsioni. Tra gli argomenti trattati:
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che ascoltare tutte le puntate del nostro podcast e rimanere sintonizzato, la nuova stagione è in arrivo!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
Nel nuovo episodio di AI Roadmaps, insieme a Claudio Tonti e Nicola Bonora esploriamo tutte le più recenti innovazioni e non solo per il 2025:
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
Nel nuovo episodio di AI Roadmaps, Claudio Tonti e Nicola Bonora ci portano a scoprire sette pattern che stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende utilizzano l’intelligenza artificiale per migliorare efficienza, personalizzazione e risultati.
Partendo da esperienze reali, condividono insight pratici su come declinare la stessa tecnologia in molteplici contesti, rispondendo alla domanda chiave: "Come possiamo mettere l’AI al servizio del nostro business?" Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
Un episodio inquietante legato a Gemini, il chatbot sviluppato da Google, si è verificato recentemente quando un utente, un giovane studente universitario del Michigan, ha ricevuto una risposta shockante durante una conversazione con l'assistente AI. Il chatbot, in modo apparentemente casuale, ha inviato messaggi fortemente offensivi e culminati con un invito esplicito al togliersi la vita.
In questi casi, il problema risiede nella capacità dell'AI di rispondere a input umani in modi inaspettati o dannosi: un sistema AI mal configurato può reagire senza empatia o addirittura fraintendendo l'intento.
Il dibattito che abbiamo affrontato in questo episodio si concentra sul fatto che il
"non-nuocere" delle AI sia una funzione affidabile o semplicemente il risultato di sistemi di sicurezza applicati superficialmente. Mentre le protezioni come il content filtering o i controlli etici migliorano, rimane il rischio che un'AI, soprattutto in contesti privati e non monitorati, generi risposte problematiche.
Non resta che chiederci: quale
è il meccanismo sottostante che genera queste risposte?
Se sei interessato ad
approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
Nel nuovo episodio di AI Roadmaps, ospitiamo ancora una volta Carlo Rossetti, CEO di DNA, per affrontare un tema cruciale per le aziende di oggi: come l’intelligenza artificiale può potenziare la comunicazione internazionale e migliorare la produzione di contenuti su scala globale. Con esempi concreti e riflessioni pratiche, intraprendiamo un viaggio tra innovazione, creatività e strategie per affrontare i mercati internazionali.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business. In questo episodio ci immergiamo nel potenziale dell'AI applicata alla produzione musicale e nei contenuti multimediali. Con un approccio pratico e approfondito, l'episodio racconta non solo le opportunità che l’AI offre, ma anche i rischi e le complessità legali che le aziende devono considerare quando utilizzano la musica e altri media generati artificialmente.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
In questo episodio ci immergeremo nel potenziale dell’AI applicata alla produzione di contenuti, analizzando come l’AI renda più accessibili processi che prima richiedevano competenze tecniche specifiche, come ad esempio l’editing audio e video o la creazione di voiceover in varie lingue.
Questo approccio non solo riduce i tempi di produzione, ma apre anche a una personalizzazione senza precedenti, permettendo alle aziende di adattare i contenuti alle specifiche esigenze culturali di ogni mercato. Nonostante l’automazione, l’esperienza e la visione creativa restano centrali. L’AI non sostituisce il pensiero strategico e la capacità di interpretare i desideri del cliente, ma amplifica le possibilità di rispondere rapidamente e con qualità ai bisogni emergenti.
Le aziende possono sfruttare questa tecnologia per restare competitive, senza rinunciare all’elemento umano che rende ogni progetto unico.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
In questo episodio ci immergeremo nel potenziale dell’AI applicata alla formazione, analizzando come possa adattarsi in modo dinamico e personalizzato ai singoli partecipanti. Vedremo infatti come l’intelligenza artificiale possa facilitare la creazione di percorsi formativi unici, che rispondano alle specifiche esigenze di apprendimento di ciascuno, rendendo l’esperienza più coinvolgente e stimolante.
Oltre a ciò, esploreremo come l’AI possa agire come supporto strategico nella distribuzione di contenuti, approfondimenti e conoscenze, garantendo che ogni risorsa didattica sia veicolata in modo ottimale, per valorizzare al massimo l’intero percorso formativo.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business. In questo episodio tratteremo il concetto di cosa significa allenare un'intelligienza artificiale, cosa signidica istruire un'AI affinchè realizzi delle cose per noi, la nostra azienda, la nostra produttività.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
In questo episodio partiamo dall'analisi di GameNGen, un modello di AI sviluppato da Google, progettato per simulare il gameplay, concentrandosi in particolare sul classico gioco Doom.
Questo progetto dimostra il potenziale per lo sviluppo futuro di giochi basati sull'intelligenza artificiale, in cui l'intelligenza artificiale potrebbe creare o modificare ambienti di gioco in base a input semplici come immagini o descrizioni di testo.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
L'intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, dimostrando la sua versatilità attraverso varie applicazioni.
Nel contesto dell'e-commerce, l'AI ha facilitato la costruzione di piattaforme più intuitive e personalizzate, in grado di analizzare il comportamento degli utenti per ottimizzare l'esperienza di acquisto.
Un'altra novità riguarda la generazione di descrizioni di prodotti e traduzioni, l'AI offre strumenti capaci di creare testi che catturano l'attenzione e traduzioni precise in tempo reale, le quali migliorano l'accessibilità e l'appeal dei contenuti.
Come assistente di ricerca, l'AI accelera la scoperta di informazioni rilevanti, fornendo risposte dettagliate e pertinenti in base alle query e alle domande degli utenti.
Per quanto riguarda l'assistenza alla scelta e all'acquisto, l'AI è in grado di guidare gli utenti con raccomandazioni personalizzate e supporto decisionale, rendendo il processo di acquisto più fluido e soddisfacente.
In tutti questi contesti, l'AI si dimostra uno strumento indispensabile per ottimizzare e personalizzare le esperienze degli utenti.
Ascolta l'episodio per approfondire tutti questi aspetti.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
Uno degli ambiti in cui l'AI sta avendo un impatto significativo è la generazione e la raccolta di feedback.
Questo strumento potente può trasformare i dati grezzi in informazioni utili, migliorando la comprensione dei bisogni dei clienti e guidando le decisioni aziendali.
Partendo dalla generazione di e-mail personalizzate e questionari interattivi è possibile far conversare l'utente con l'assistente AI e ottenere feedback significativi.
L'AI può condurre interviste libere con gli utenti, formulando domande in tempo reale basate sulle risposte e sugli obiettivi di rilevazione. Questo approccio permette di evitare risposte chiuse e di incentivare risposte aperte, creando un dialogo tra l'assistente AI e utente.
In questa puntata approfondiamo tutte le dinamiche e i processi relativi a questo tema.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende.Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business. In questo episodio del nostro podcast, esploriamo il complesso mondo legale dell'intelligenza artificiale. Analizzeremo come il GDPR regola la privacy e la sicurezza degli utenti, discuteremo le sfide e le responsabilità nella gestione dei dati, e approfondiremo l'AI Act, la nuova proposta legislativa dell'Unione Europea. Scopri come le normative stanno plasmando il futuro dell'AI e cosa significa per aziende e utenti.
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende.Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
In questo episodio andremo alla scoperta dei configuratori digitali.
Uno degli ambiti in cui l'IA sta facendo la differenza infatti, è quello dei configuratori digitali, strumenti che consentono ai consumatori di personalizzare prodotti e servizi secondo le proprie esigenze e preferenze. I configuratori tradizionali permettevano una certa libertà di scelta, ma spesso risultavano limitati nella loro capacità di comprendere e adattarsi alle reali necessità degli utenti. Con l'avvento dell'intelligenza artificiale, questi strumenti stanno diventando più sofisticati, trasformandosi in veri e propri assistenti virtuali in grado di fornire un'esperienza fluida altamente personalizzata e coinvolgente.
Se sei interessato ad appronfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende.
Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
In questo episodio andremo alla scoperta di alcune delle novità più significative che ci sono state durante il periodo estivo e di ferie. La percezione delle AI da parte degli utenti, lo sviluppo delle tecnologie e gli approcci ad esse non hanno subito alcun arresto; al contrario, hanno continuato a progredire e maturare. Partendo dal presupposto che il codice nelle AI sta diventando sempre meno centrale: non è più l'output finale, ma piuttosto uno strumento per generare contenuti interessanti. Novità 1: Claude 3.5 Sonnet, rilasciato da Anthropic nell'agosto 2024, introduce diverse migliorie pensate per aumentare le prestazioni. Il codice, come detto, non è più l'output interessante ma de diviene il mezzo. Questo è un espempio concreto in cui l'artifact esegue le funzioni richieste. Inoltre, è molto interessante anche la possibilità della condivisione dell'artifact, del fare mixing, per creare modelli di business virtuosi. Novità 2: Democratizzazione dell'accesso alle AI. Stable Diffusion è un modello di intelligenza artificiale per la generazione di immagini, sviluppato da Stability AI e basato su una tecnica chiamata diffusione latente. Questo modello permette di creare immagini a partire da descrizioni testuali, simile a strumenti come DALL-E di OpenAI, ma con un approccio unico che permette maggiore personalizzazione e flessibilità. Sta divenendo sempre noto per essere open-source, permettendo a sviluppatori e utenti di modificarlo e integrarlo in diverse applicazioni. Novità 3: OpenAI ha lanciato SearchGPT, un motore di ricerca AI progettato per sfidare il dominio di Google. Questo nuovo strumento integra le potenti capacità generative di AI con risultati aggiornati in tempo reale dal web, fornendo risposte chiare e link a fonti esterne. SearchGPT punta a rivoluzionare il settore delle ricerche online, migliorando l'accuratezza e la trasparenza.
Se sei interessato ad appronfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast!
Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business.
Cos'è l'analytics in uno strumento AI?
Uno degli ambiti più promettenti e in rapida evoluzione dell'IA è l'AI analytics. Questo campo combina le tecniche avanzate di intelligenza artificiale con l'analisi dei dati per estrarre insights significativi e supportare decisioni strategiche. Attraverso l'analisi semantica delle conversazioni, è possibile scoprire quali sono gli argomenti, i concetti, le esperienze d'uso e il grado di soddisfazione dell'AI da parte delle persone. Se sei interessato ad appronfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast! Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business. La combinazione di AI e creatività sta plasmando una nuova era in cui le intuizioni basate sui dati e l'innovazione artistica si fondono per far parlare la marca, per generare contenuti testuali e non, per sviluppare progetti di qualsiasi tipologia. Tradizionalmente, la creatività nel marketing e nella comunicazione è stata vista come una competenza umana insostituibile. Tuttavia, con l'avvento dell'AI, questa percezione sta cambiando. L'AI, ad oggi, è il nuovo Brand Manual. Se sei interessato ad appronfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast! Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business. L'AI può essere applicata al turismo e all'esperienzialità? In questa puntata affrontiamo il rapporto tra AI e le tematiche di turismo ed experience attraverso il caso di Pesaro Capitale della Cultura 2024. Se sei interessato ad appronfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast! Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business. Cos'è il Retrieval Augmented Generation?
Nei precedenti episodi abbiamo parlato di LLM, ossia un modello di apprendimento automatico di intelligenza artificiale specializzato nella comprensione e nella generazione di testo naturale. Tramite la RAG, è possibile estendere le capacità già avanzate degli LLM alla knowledge base già insita nel sistema, il tutto senza la necessità di riaddestrare il modello. Il principale vantaggio della RAG è quello di essere un approccio conveniente per migliorare l'output degli LLM affinché rimangano pertinenti, accurati e utili in vari contesti. Se sei interessato ad approfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast! Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.
Benvenuti ad AI Roadmpas - Podcast, il podcast che esplora i percorsi dell'intelligenza artificiale e come quest'ultima possa essere una risorsa per le aziende. Il nostro obiettivo: guidarvi attraverso un viaggio informativo che rivoluzionerà il vostro modo di comprendere e utilizzare l'AI nel vostro business. Le novità dell'AI per luglio 2024. scopriamo i nuovi strumenti e le traiettorie che stanno seguendo i grandi player: - Apple AI: Entra in campo uno dei player più attesi! Scopriremo come Apple ha deciso di giocarsi la carta AI. - OpenAI: Nuovi accordi con le grandi aziende e fatturati alle stelle! - Nvidia: Un grande ruolo per una realtà che ha sempre supportato lo sviluppo dei contenuti generati con AI. - Runway, Suno, Luma e tanti altri programmi e tool si stanno sviluppando sempre più velocemente. Se sei interessato ad appronfondire questi argomenti non ti resta che seguire il nostro podcast! Lascia che AI Roadmaps - Podcast ti conduca verso una nuova era di innovazione e successo aziendale grazie all'Intelligenza Artificiale.