Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/8e/e6/c4/8ee6c45a-3646-6e7d-8bbe-136cd621e9f1/mza_3309048604427377226.jpg/600x600bb.jpg
Rumors d’ambiente - Repower
Repower
201 episodes
4 days ago
Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? 

La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori.

Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie. 
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Rumors d’ambiente - Repower is the property of Repower and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? 

La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori.

Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie. 
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/201)
Rumors d’ambiente - Repower
Settimo Nizzi: Olbia, la Sardegna e il turismo sostenibile
In un contesto di rara bellezza e forte impatto turistico come la Costa Smeralda e la Sardegna in generale, cosa vuol dire preservare l’ambiente e incentivare il turismo sostenibile? Filippo Solibello ne parla con Settimo Nizzi, Sindaco di Olbia, una delle località più interessate da flussi turistici italiani e internazionali.
Show more...
6 days ago
22 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – L’invenzione della Costa Smeralda
Come ha fatto una costa selvaggia, abitata da allevatori e agricoltori, a diventare uno dei luoghi di turismo più belli ed esclusivi al mondo? C’entrano un principe e diversi architetti celebri dell’epoca: così inizia, negli anni Cinquanta, la storia della Costa Smeralda.
Show more...
1 week ago
10 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Alberto Masoni: le nuove frontiere del turismo scientifico
Nel XXI secolo, basta un click per vedere gli angoli più remoti della Terra. Eppure, le scoperte scientifiche restano una grande ispirazione per nuovi viaggi: Filippo Solibello parla delle nuove frontiere del turismo scientifico con Alberto Masoni, dirigente di ricerca all’Istituto Italiano di Fisica Nucleare e collaboratore del CERN di Ginevra.
Show more...
2 weeks ago
21 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – Ai confini del mondo: i viaggi scientifici
Dai navigatori portoghesi e spagnoli nel XVI secolo, alla grande era delle spedizioni scientifiche durante l’Illuminismo, segnata dalle imprese ai confini del mondo di scienziati ed esploratori come James Cook, Charles Darwin, Alexander Von Humboldt e Jeanne Baret, botanica “in incognito” per la corte francese.
Show more...
3 weeks ago
10 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Paolo Verri: più turismo per tutti?
Dall’accessibilità all'overtourism, sono diverse le sfaccettature del turismo contemporaneo. È possibile “viaggiare tutti”, e come? Filippo Solibello ne parla con Paolo Verri, uno dei massimi esperti di progetti culturali per le comunità urbane, direttore generale della Fondazione Mondadori e artefice della candidatura vincente di Matera a Capitale europea della cultura.
Show more...
1 month ago
22 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – Troppo turismo: l'overtourism
Da Venezia a Praga, da Roma alle Cinque Terre, sempre più spesso assistiamo a veri e propri “ingorghi” di turisti nelle località più celebri in Italia e all’estero: quali sono i “numeri” dell’overtourism e le conseguenze dell’eccesso di turismo? E quali le alternative?
Show more...
1 month ago
10 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Giovanni Ferrero: Turismabile, la App per il turismo accessibile
Ci sono ancora tante sfide da affrontare perché il turismo sia davvero “per tutti”, anche anziani e disabili. Un aiuto può venire dagli strumenti digitali: Filippo Solibello ne parla con Giovanni Ferrero, ideatore di “Turismabile”, App e progetto per il turismo accessibile.
Show more...
1 month ago
23 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – Il turismo inclusivo
Si inizia a parlare di turismo inclusivo nel 1976, quando l’Ente del Turismo britannico promuove un gruppo di lavoro per capire come rendere possibili i viaggi per anziani, disabili mentali e fisici e lavoratori a basso reddito: iniziava così la storia del “turismo per tutti”.
Show more...
1 month ago
9 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Angelo Pittro: Le guide nell’era dei travel influencer
Molto più di una guida, quasi un attestato per viaggiatori curiosi, disposti ad esplorare il mondo con occhi nuovi: la Lonely Planet è la guida di viaggi più celebre. Come sono cambiate le guide turistiche nell’era dei travel influencer e di Trip Advisor? Filippo Solibello ne parla con Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia.
Show more...
2 months ago
22 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – Lonely Planet: storia di un mito
Nel 1973 due ventenni, Tony e Maureen Wheeler, partono da Londra per la luna di miele: un viaggio epico, da Londra all’Australia passando per Europa e Asia, senza prendere aerei, abbandonando lavori, amici, università e viaggiando su mezzi di fortuna. Nacque così la Lonely Planet, la guida di viaggi più famosa del mondo.
Show more...
2 months ago
10 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Irene Bongiovanni: il turismo dei Cammini
Chi sono i “nuovi pellegrini” del XXI secolo e quali rotte percorrono? Perché il turismo dei Cammini continua a crescere? Filippo Solibello ne parla con Irene Bongiovanni, presidente di Confcooperative Cultura, Turismo e Sport ed esperta di Turismo dei Cammini.

Show more...
3 months ago
20 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Dal Medioevo al XXI secolo: la nuova vita dei cammini
“La vita è un viaggio da fare a piedi”, diceva il grande scrittore e viaggiatore Bruce Chatwin. E proprio in questi anni stiamo assistendo a una nuova vita dei cammini, nati come forma di pellegrinaggio religioso nel Medioevo.
Show more...
3 months ago
10 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Emanuele Dal Carlo: FairBnb, la piattaforma per affitti etica e sostenibile
Qual è l’impatto delle piattaforme di hospitality digitali su città e territori, e c’è un’alternativa più sostenibile? Filippo Solibello ne parla con Emanuele Dal Carlo, fondatore di FairBnb, piattaforma per affitti che punta sulla sostenibilità e sui benefici per i territori.
Show more...
3 months ago
20 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – L’Albergo diffuso, dall’Italia un nuovo modello di ospitalità
Dal terremoto del Friuli al nuovo turismo sostenibile: storia degli alberghi diffusi, un modello di ospitalità “Made in Italy” sempre più apprezzato nel mondo.
Show more...
4 months ago
8 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Carlo Dalla Chiesa: Ostello Bello, l'accoglienza sostenibile
Quali sono i nuovi luoghi dei viaggi giovanili?Come affrontare le nuove sfide del turismo tra sostenibilità, accoglienza, e gentrification? Filippo Solibello ne parla con Carlo dalla Chiesa, fondatore di Ostello Bello, un nuovo modello di ospitalità per giovani (e non solo) in Italia e all’estero.
Show more...
4 months ago
22 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – Hippie Trail
La storia della rotta di viaggio più leggendaria inizia nel 1957 con un ex ingegnere della Royal Air Force, l’aviazione britannica, e un anonimo pulmino per lavoratori stagionali: da allora, migliaia di giovani partirono dall’ America del Nord e dall’Europa diretti verso l’Oriente. Iniziava così l’epopea dell’Hippie Trail.
Show more...
4 months ago
9 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Fabio Severino: la rinascita dei borghi
Dai borghi spopolati passa la strada del turismo sostenibile, e viceversa proprio il turismo può offrire opportunità di sviluppo a luoghi poco noti ma ricchi di storia e bellezza. Filippo Solibello ne parla con l’economista e sociologo Fabio Severino, esperto di turismo culturale e profondo conoscitore dei borghi italiani.

Show more...
4 months ago
23 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – Il turismo delle radici
Tornare in Italia, nei luoghi di nonni e bisnonni emigrati, per riscoprire la propria storia e la propria identità: è il turismo delle radici, un trend in forte crescita, una chiave per salvare dallo spopolamento i borghi fuori dalle rotte turistiche tradizionali e un modo per contrastare l’overtourism nelle località più congestionate.
Show more...
5 months ago
9 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Valentina Scigliano: la montagna sostenibile
È possibile promuovere una risorsa essenziale per la montagna, come il turismo, senza che questo arrivi a danneggiarla? Filippo Solibello ne parla con Valentina Scigliano, del Consorzio Turistico Valle Maira, una valle piemontese diventata modello di turismo montano sostenibile.
Show more...
5 months ago
21 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Focus – Il turismo tra le vette
Prima delle imprese alpinistiche del ‘700, le montagne erano considerate un luogo remoto e pericoloso. Come si è passati da quel timore reverenziale alle prime scalate e infine, all’invasione di turisti sulle Dolomiti nell’estate 2020, dopo i mesi della pandemia?
Show more...
5 months ago
9 minutes

Rumors d’ambiente - Repower
Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? 

La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori.

Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie.