Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ee/81/fe/ee81feb7-d0fc-eb95-315f-034632f2e47c/mza_15867178583855086958.jpg/600x600bb.jpg
Rosa rosa rose
Alexander Veronensis
16 episodes
4 months ago
Un podcast in cui vengono trattate alcune questioni riguardanti le lingue classiche, la loro natura, utilità e insegnamento. Un podcast rivolto a tutte e a tutti, senza troppi tecnicismi.
Show more...
Education
RSS
All content for Rosa rosa rose is the property of Alexander Veronensis and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast in cui vengono trattate alcune questioni riguardanti le lingue classiche, la loro natura, utilità e insegnamento. Un podcast rivolto a tutte e a tutti, senza troppi tecnicismi.
Show more...
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/35e017edd68a4efe4123f55748573d4b.jpg
Studiamo le lingue classiche per leggere i testi greci e latini?
Rosa rosa rose
35 minutes
2 years ago
Studiamo le lingue classiche per leggere i testi greci e latini?
In questo episodio lunghissimo affronto la questione dei testi e delle letterature. Secondo il ministero sarebbero essi, infatti, il vero fine della materia "Lingua e cultura latina" e per l'omologo greco. Ma la didattica che si fa nelle nostre scuole è utile in questa direzione? Ci aiuta a realizzare le finalità proposte dal ministero? Spoiler: no.

Cito alcune cose, per cominciare il bell'articolo del collega e amico prof. Enrico Tanca: https://www.academia.edu/36284018/LINEE_GUIDA_PER_LINSEGNAMENTO_DELLE_LINGUE_LATINA_E_GRECA_AL_LICEO_CLASSICO

...e l'estratto della tesi del collega e amico prof. Pietro Fiorini nella pagina Downloads del mio sito: http://www.alexanderveronensis.com/p/downloads.html

Cito poi Wegenhart 2015: https://www.researchgate.net/publication/282550319_Better_Reading_Through_Science_Using_Research-Based_Models_to_Help_Students_Read_Latin_Better

E le indicazioni nazionali per i licei del 2010: https://www.indire.it/lucabas/lkmw_file/licei2010/indicazioni_nuovo_impaginato/_decreto_indicazioni_nazionali.pdf
Rosa rosa rose
Un podcast in cui vengono trattate alcune questioni riguardanti le lingue classiche, la loro natura, utilità e insegnamento. Un podcast rivolto a tutte e a tutti, senza troppi tecnicismi.