La Piccola Era Glaciale è un periodo molto importante della Storia Moderna, ma che non viene spesso considerato. E' un fenomeno che si intreccia con tutti i grandi avvenimenti politici, sociali e culturali del Seicento, e che ha lasciato molte evidenze arrivate fino a noi oggi, dall'arte, alla musica alle istituzioni politiche. Cerchiamo di capire le problematiche principali di questo periodo, avvalendoci dei più recenti di storia del clima. Fonti: Carlo Capra, "Storia Moderna 1492-1848", terza edizione, Mondadori Education 2016; Philip Blom, "Il primo inverno, La piccola era glaciale e l'inizio della modernità europea (1570-1700)", Universale economica Feltrinelli ed. Marsilio, 2019
Show more...