Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/5f/6d/ee/5f6dee00-acf7-6a89-291b-4579312a7cf1/mza_8699347832796974666.jpg/600x600bb.jpg
Roots Podcast
Matteo Bonuccelli
4 episodes
11 hours ago
Roots Podcast è un podcast italiano di divulgazione storica. Questo podcast non nasce per insegnare, ma per comunicare con chiunque abbia voglia di ascoltare. La storia sta in tutto ciò che siamo e in ciò che ci circonda, sta soltanto a noi il compito di interpretarla. “L'incomprensione del presente cresce fatalmente dall'ignoranza del passato.” Segui Roots Podcast anche sui social! - Instagram: https://www.instagram.com/rootspodcastt/ - Twitter: https://twitter.com/RootsPodcast2 - YouTube: https://youtube.com/channel/UCSTWv1AgagGdYh2_nH4jLWw Da un'idea di Matteo Bonuccelli.
Show more...
History
RSS
All content for Roots Podcast is the property of Matteo Bonuccelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Roots Podcast è un podcast italiano di divulgazione storica. Questo podcast non nasce per insegnare, ma per comunicare con chiunque abbia voglia di ascoltare. La storia sta in tutto ciò che siamo e in ciò che ci circonda, sta soltanto a noi il compito di interpretarla. “L'incomprensione del presente cresce fatalmente dall'ignoranza del passato.” Segui Roots Podcast anche sui social! - Instagram: https://www.instagram.com/rootspodcastt/ - Twitter: https://twitter.com/RootsPodcast2 - YouTube: https://youtube.com/channel/UCSTWv1AgagGdYh2_nH4jLWw Da un'idea di Matteo Bonuccelli.
Show more...
History
Episodes (4/4)
Roots Podcast
La Guerra dei Trent'Anni: il peggior conflitto dell'Età Moderna
Per guerra dei trent'anni s'intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa Centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea. La guerra può essere suddivisa in quattro fasi: boemo-palatina (1618–1625), danese (1625–1629), svedese (1630–1635) e francese (1635–1648). Molti storici riconoscono l'esistenza di un quinto periodo oltre ai quattro canonici: il "periodo italiano" (1628-1631), corrispondente alla guerra di successione di Mantova e del Monferrato. Iniziata come una guerra tra gli stati protestanti e quelli cattolici nel frammentato Sacro Romano Impero, progressivamente si sviluppò in un conflitto più generale che coinvolse la maggior parte delle grandi potenze europee, perdendo sempre di più la connotazione religiosa e inquadrandosi meglio nella continuazione della rivalità franco-asburgica per l'egemonia sulla scena europea. Fonti utilizzate: Carlo Capra, Storia moderna (1492-1848), Mondadori Education, 2016 e Christian Pantle, La guerra dei Trent'anni. 1618-1648. Il conflitto che ha cambiato la storia dell'Europa, Oscar Storia Mondadori, 2012.
Show more...
4 years ago
35 minutes 44 seconds

Roots Podcast
Il Seicento tra carestie e la Piccola Era Glaciale
La Piccola Era Glaciale è un periodo molto importante della Storia Moderna, ma che non viene spesso considerato. E' un fenomeno che si intreccia con tutti i grandi avvenimenti politici, sociali e culturali del Seicento, e che ha lasciato molte evidenze arrivate fino a noi oggi, dall'arte, alla musica alle istituzioni politiche. Cerchiamo di capire le problematiche principali di questo periodo, avvalendoci dei più recenti di storia del clima. Fonti: Carlo Capra, "Storia Moderna 1492-1848", terza edizione, Mondadori Education 2016; Philip Blom, "Il primo inverno, La piccola era glaciale e l'inizio della modernità europea (1570-1700)", Universale economica Feltrinelli ed. Marsilio, 2019
Show more...
4 years ago
17 minutes 56 seconds

Roots Podcast
Il Vaiolo: dalla catastrofe nel Nuovo Mondo alla prima vaccinazione
Il Vaiolo è stata di gran lunga la malattia più incisiva della storia umana, presente fin da quando l'uomo si è riunito in società basate sull'agricoltura e sull'allevamento. Ormai per noi è presente solo nei libri di storia delle superiori, grazie ai vaccini e alla volontà internazionale di debellare questa malattia, ma per millenni le popolazioni hanno dovuto fare i conti con numerosissime epidemie di Vaiolo.  Ripercorriamo insieme gli sviluppi e le implicazioni storiografiche del Vaiolo, dalle prime attestazioni alla vaccinazione di Jenner. Ringrazio Leonardo Diddi per il suo contributo alla realizzazione di questo episodio. IG: @itsdoons
Show more...
4 years ago
23 minutes 41 seconds

Roots Podcast
Come la Peste del 1348 ha portato al Rinascimento
La maggior parte di noi ha sempre visto il periodo medievale come tetro, buio e arretrato. Ma è davvero così? Analizziamo il suo periodo di gran lunga peggiore, quello della Grande Peste, e cerchiamo di dare un'interpretazione adeguata.
Show more...
4 years ago
21 minutes 5 seconds

Roots Podcast
Roots Podcast è un podcast italiano di divulgazione storica. Questo podcast non nasce per insegnare, ma per comunicare con chiunque abbia voglia di ascoltare. La storia sta in tutto ciò che siamo e in ciò che ci circonda, sta soltanto a noi il compito di interpretarla. “L'incomprensione del presente cresce fatalmente dall'ignoranza del passato.” Segui Roots Podcast anche sui social! - Instagram: https://www.instagram.com/rootspodcastt/ - Twitter: https://twitter.com/RootsPodcast2 - YouTube: https://youtube.com/channel/UCSTWv1AgagGdYh2_nH4jLWw Da un'idea di Matteo Bonuccelli.