All content for Rockol Talks is the property of Rockol.it and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La voce dei protagonisti del mondo della musica. Racconti, interviste e chiacchierate con i protagonisti della musica contemporanea.
Per ulteriori approfondimenti, www.rockol.it: la musica raccontata ogni giorno in tempo reale.
Celebriamo i quarant'anni di carriera di una fra le band più "mod" dello stivale. In questa puntata del podcast abbiamo incontrato gli Statuto per una chiacchierata tra musica, calcio e cultura.
"Gerry Christmas", una puntata di Rockol Talks dal sapore natalizio in compagnia di Gerry Scotti, famoso conduttore che ha da poco pubblicato l'omonimo album di Natale. Ce lo ha raccontato in questa chiacchierata ripercorrendo anche alcune tappe della sua carriera.
L'evento "#NonSonoSolo" si è svolto nel corso della Milano Music Week, una produzione Rockol con il contributo non condizionante di Viatris, per confrontarsi in merito alla relazione che c'è tra musica e salute mentale. In questo episodio ne abbiamo parlato in compagnia di Mario Venuti.
Nel corso della Milano Music Week si è svolto l'evento "#NonSonoSolo",una produzione Rockol con il contributo non condizionante di Viatris, per confrontarsi in merito alla relazione che c'è tra musica e salute mentale. In questo episodio ne abbiamo parlato insieme a Boosta dei Subsonica.
Gli anni 70 del "prog" raccontati dalla voce di uno degli artisti del periodo, Vince Tempera, che con il supergruppo "Il Volo" contribuì ad una delle scene più rinomate della musica italiana.
"Souvenir", una serie di ricordi che Emma regala ai propri fan in questo nuovo album di inediti nel quale l'artista racconta le proprie esperienze ed emozioni.
Come sono cambiati il giornalismo e la critica musicale nel corso del tempo? Ne abbiamo parlato insieme a Riccardo Bertoncelli in questa seconda parte dell'episodio dedicato alla ripubblicazione del suo primo libro intitolato "Pop Story".
Gli esordi della critica musicale, una fra le prime fanzine ed un libro che ad inizio anni 70 aprì le porte al rock alternativo in Italia. In occasione della ripubblicazione di "Pop Story" abbiamo incontrato Riccardo Bertoncelli.
"Quel Gran Genio" è il nome dell'evento svoltosi a Milano e dedicato alla musica di Lucio Battisti. Abbiamo parlato di questa prima edizione della manifiestazione insieme al suo ideatore, Francesco Paracchini.
La "Sensazione Stupenda" che accompagna i brani del nuovo album di Tommaso Paradiso, ma anche le citazioni ed i riferimenti, soprattutto a Springsteen ed ai grandi registi del cinema.
A Rockol Talks incontriamo una delle regine del pop "Made in Italy", in occasione della pubblicazione del suo nuovo album "E poi siamo finiti nel vortice". Una chiacchierata insieme ad Annalisa.
Autrice italiana di successo, ma anche cantautrice, ha da poco publicato il suo primo album intitolato "Canzoni per gli altri". In questo episodio del podcast abbiamo incontrato Federica Abbate.
Voce e leader di Slipknot e Stone Sour, ma anche artista a tuttotondo nei suoi progetti solisti. Corey Taylor ci racconta il suo nuovo disco intitolato "CMF2".
Francesco Renga e Nek ci raccontano il loro nuovo album insieme, intitolato "RengaNek", figlio di un particolare momento di libertà ma soprattutto di una longeva amicizia.
La carriera, l'album dal vivo, le differenze tecniche e sonore tra digitale ed analogico, ma anche una digressione sul panorama musicale odierno. In questo episodio di Rockol Talks incontriamo Gianni Togni.
Terzo appuntamento con uno degli episodi speciali di Rockol Talks. In questa puntata Paola e Chiara ci svelano le loro radici metal, mentre Silent Bob, Irama ed Rkomi ci raccontano gli album che hanno cambiato le loro vite o che in qualche modo hanno segnato il loro percorso artistico.
Seconda parte dell'intervista insieme a Fabio De Luca per raccontare l'estate del 1983, quella di "Vamos a la Playa", dei Righeira e di un periodo musicale particolarmente florido e ricco d'influenze.
Estate del 1983, l'Italia rinasce mentre i Righeira spopolano grazie al loro grande successo "Vamos a la playa". Ne abbiamo parlato insieme a Fabio De Luca, autore del libro "Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la playa e l'estate 1983".
La prima parte del nostro speciale dedicato al festival Rock in Roma 2023. In questo episodio incontriamo Manuel Agnelli, il rapper Mezzosangue e Lazza.