Home
Categories
EXPLORE
Music
True Crime
Society & Culture
Comedy
History
Education
Arts
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
SZ
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d0/b3/56/d0b3562c-7596-337a-8a8c-06989be1829a/mza_4438423683230429120.jpg/600x600bb.jpg
Rock and the City - Berlino
Elena Messana
9 episodes
1 week ago
David Bowie, Iggy Pop, i Depeche Mode, gli U2, Nick Cave, i CCCP, Lucio Dalla, gli Einstürzende Neubauten… Sono tutti musicisti che, per una vita intera o solo per qualche giorno, hanno respirato l’atmosfera decadente di Berlino ovest tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90 e hanno creato degli autentici capolavori. Elena Messana ripercorre le avventure dei suoi eroi musicali con l’aiuto di uno di loro: Massimo Zamboni. La produzione è di Gabriele Beretta. La copertina è di Emiliano Fanti. Il podcast è stato realizzato con il patrocinio del Goethe-Institut Mailand.
Show more...
Music History
Music
RSS
All content for Rock and the City - Berlino is the property of Elena Messana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
David Bowie, Iggy Pop, i Depeche Mode, gli U2, Nick Cave, i CCCP, Lucio Dalla, gli Einstürzende Neubauten… Sono tutti musicisti che, per una vita intera o solo per qualche giorno, hanno respirato l’atmosfera decadente di Berlino ovest tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90 e hanno creato degli autentici capolavori. Elena Messana ripercorre le avventure dei suoi eroi musicali con l’aiuto di uno di loro: Massimo Zamboni. La produzione è di Gabriele Beretta. La copertina è di Emiliano Fanti. Il podcast è stato realizzato con il patrocinio del Goethe-Institut Mailand.
Show more...
Music History
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43534129/43534129-1745504896078-8d3b94a27332e.jpg
Episodio 8- Effetto Bargeld
Rock and the City - Berlino
31 minutes 8 seconds
1 month ago
Episodio 8- Effetto Bargeld

Il 20 giugno 1991 Berlino viene proclamata capitale della Germania riunificata: è evidente che c’è una gran voglia di costruire per dimenticare il passato. A quel punto partono dei progetti architettonici mirabolanti che stravolgono l’aspetto della città. 

Intanto la vita musicale alternativa di Berlino si sposta dall’ ovest all’ est, inseguendo  la disponibilità di spazi abbandonati, come bunker e fabbriche in rovina: è il momento della musica techno.

Come è cambiata negli ultimi trentacinque anni la città più libera e inclusiva d’Europa? Che conseguenze ha avuto la gentrificazione sugli abitanti di Berlino? Ci sono ancora spazi per condividere le idee e la creatività? Che senso ha custodire i luoghi del passato, come gli Hansa Studios,  e raccontare in un podcast le storie degli artisti che ci hanno vissuto? Ne parliamo con gli ospiti di Rock and the City-Berlino: Marta Nuzzo, guida turistica con una profonda conoscenza della scena musicale alternativa di Berlino; Gareth Jones, produttore musicale; Alexander Hacke, musicista berlinese; Massimo Zamboni, che in città è tornato tante volte nel corso della sua carriera di musicista e scrittore.


Rock and the City - Berlino
David Bowie, Iggy Pop, i Depeche Mode, gli U2, Nick Cave, i CCCP, Lucio Dalla, gli Einstürzende Neubauten… Sono tutti musicisti che, per una vita intera o solo per qualche giorno, hanno respirato l’atmosfera decadente di Berlino ovest tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90 e hanno creato degli autentici capolavori. Elena Messana ripercorre le avventure dei suoi eroi musicali con l’aiuto di uno di loro: Massimo Zamboni. La produzione è di Gabriele Beretta. La copertina è di Emiliano Fanti. Il podcast è stato realizzato con il patrocinio del Goethe-Institut Mailand.