Il podcast della Rivista di Psicoanalisi, lo spazio online-in voce dedicato alla presentazione dei contenuti della Rivista, Organo Ufficiale della Società Psicoanalitica Italiana.
All content for Rivista di Psicoanalisi - Podcast is the property of SocietàPsicoanaliticaItaliana and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast della Rivista di Psicoanalisi, lo spazio online-in voce dedicato alla presentazione dei contenuti della Rivista, Organo Ufficiale della Società Psicoanalitica Italiana.
Focus sulla Guerra - Giuseppe Martini. Intervista di Laura Ravaioli.
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
32 minutes
2 years ago
Focus sulla Guerra - Giuseppe Martini. Intervista di Laura Ravaioli.
In questo episodio Laura Ravaioli intervista Giuseppe Martini, curatore con Maria Pierri e Stefania Romano del Focus sulla Guerra, pubblicato sul vol.1/2023 della Rivista di Psicoanalisi.
Giuseppe Martini è psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana; già primario psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale Roma 1, ha insegnato presso le Scuole di specializzazione in Psichiatria di diverse Università italiane. Campo elettivo della sua attività clinica sono le depressioni, i disturbi di personalità, le psicosi, l’integrazione tra trattamento farmacologico e psicoterapico; in ambito teorico si interessa dei rapporti tra psicoanalisi e filosofia ermeneutica, psicoanalisi e cinema, psichiatria e narrazione. E’ autore di circa 180 pubblicazioni e di cinque volumi: Ermeneutica e Narrazione (Bollati Boringhieri, Torino, 1998), La sfida dell’Irrappresentabile (Franco Angeli, Milano, 2005), La psicosi e la rappresentazione (Borla, Roma, 2011), Le storie infrante, un romanzo (Ed. Fattore Umano, Roma, 2016) e L’identità in questione, quest’ultima in collaborazione con il filosofo Vinicio Busacchi (Jaca, Milano, 2020).
Approfondimenti nella Rivista di Psicoanalisi Bonasia, E. (2001) La guerra, la morte e il figlicidio. Rivista di Psicoanalisi 47:303-318 Rossi, P. L. (2008) Lo spavento, la guerra e la cultura della paura. Rivista di Psicoanalisi 54:657-672 Semi, A. A. (1992) Patrizia Messeri and Elena Pulcini (eds). Immagini dell'impensabile. Ricerche interdisciplinari sulla guerra nucleare. Marietti, Genova, 1991, 246 pages, 38.000 lire.. Rivista di Psicoanalisi 38:284-290 Zerbino, E. (1996) Carlo Battaglia (1994) Psicologia e guerra nel Novecento Edizioni Cultura della Pace, Firenze, 126 pagine, 22.000 Lire.. Rivista di Psicoanalisi 42:179-180 Bolognini, S. (2005) Patrizia Brunori, Gianna Candolo, Maddalena Donà dalle Rose, Maria Chiara Risoldi Traumi di guerra. Un'esperienza psicoanalitica in Bosnia Erzegovina Ed. Manni, S. Cesario di Lecce, 254 pagine, euro 15,00. Rivista di Psicoanalisi 51:250-253
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Il podcast della Rivista di Psicoanalisi, lo spazio online-in voce dedicato alla presentazione dei contenuti della Rivista, Organo Ufficiale della Società Psicoanalitica Italiana.