
In questo episodio di Risorse Artificiali, esploriamo le strategie globali sull’intelligenza artificiale, tra sviluppi tecnologici, regolamentazioni e ambizioni geopolitiche.
Parliamo di:
Le ultime novità da DeepMind, che ha addestrato un modello capace di completare iscrizioni romane;
L’evoluzione di ChatGPT, che genera oggi oltre 2,5 miliardi di prompt al giorno;
Il nuovo regolamento europeo AI Act e le sue implicazioni etiche e pratiche;
Le differenze tra l’approccio americano e quello cinese allo sviluppo dell’AI;
L’emergere di nuove tecnologie wearable e strumenti come Notebook LM per la generazione di contenuti;
I grandi investimenti della Cina nella robotica e nella ricerca sull’AI;
L'importanza della tempistica nella pubblicazione di contenuti intelligenti.
Un episodio ricco di spunti su come i giganti tecnologici e i governi stanno plasmando il futuro dell’intelligenza artificiale — tra potere, innovazione e regole.
🎧 Ascoltaci su Spotify, su YouTube o visita la nostra homepage