Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/91/1f/97/911f971e-939a-af4c-60bf-b3df94fdd0f1/mza_1749615918061613540.jpg/600x600bb.jpg
Risk & Compliance Italia
Risk & Compliance Platform Europe
10 episodes
6 months ago
In questo episodio del podcast di Risk & Compliance Platform Europe, parliamo con Andrea TESEI, CEO e co-fondatore di Aptus.AI, realtà innovativa che applica l’Intelligenza Artificiale Generativa per semplificare e accelerare la gestione dei testi regolamentari. La conversazione si concentra su una questione sempre più strategica per chi opera in ambito legale e di compliance: come affrontare la complessità normativa con strumenti che garantiscano efficienza, precisione e tracciabilità. E...
Show more...
Business
News,
Management
RSS
All content for Risk & Compliance Italia is the property of Risk & Compliance Platform Europe and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo episodio del podcast di Risk & Compliance Platform Europe, parliamo con Andrea TESEI, CEO e co-fondatore di Aptus.AI, realtà innovativa che applica l’Intelligenza Artificiale Generativa per semplificare e accelerare la gestione dei testi regolamentari. La conversazione si concentra su una questione sempre più strategica per chi opera in ambito legale e di compliance: come affrontare la complessità normativa con strumenti che garantiscano efficienza, precisione e tracciabilità. E...
Show more...
Business
News,
Management
Episodes (10/10)
Risk & Compliance Italia
Andrea Tesei - Come l’AI sta rivoluzionando la Compliance
In questo episodio del podcast di Risk & Compliance Platform Europe, parliamo con Andrea TESEI, CEO e co-fondatore di Aptus.AI, realtà innovativa che applica l’Intelligenza Artificiale Generativa per semplificare e accelerare la gestione dei testi regolamentari. La conversazione si concentra su una questione sempre più strategica per chi opera in ambito legale e di compliance: come affrontare la complessità normativa con strumenti che garantiscano efficienza, precisione e tracciabilità. E...
Show more...
6 months ago
31 minutes

Risk & Compliance Italia
Giorgio Irtino - Cos'è il Quantum Computing? E, quale l'impatto sulla Compliance?
L’ospite del nostro podcast è Giorgio IRTINO, Consulente con una lunga e importante esperienza anche nella Formazione e nell’Auditing con incarichi manageriali in aziende manifatturiere e di servizi. Il quantum computing è un tipo speciale di computer che sfruttano i principi della meccanica quantistica e sono in grado di eseguire alcune operazioni in modo significativamente più efficiente rispetto ai computer classici per determinati tipi di problemi estremamente complessi finora ritenuti i...
Show more...
1 year ago
20 minutes

Risk & Compliance Italia
Nicola Mitidieri - Euro Digitale in arrivo? Parliamone
L’Euro Digitale continua la sua marcia e, a novembre scorso, è iniziata la fase preparatoria con l’obiettivo di gettare le basi per l’eventuale emissione dell’Euro Digitale. Fra le attività ci sono la predisposizione di un codice normativo, la selezione dei fornitori che realizzeranno l’infrastruttura tecnologica e la conduzione di test per verificare la corrispondenza dei requisiti delle banche centrali e degli utilizzatori finali dell’Euro Digitale (imprese, cittadini, PA). L’ospite della n...
Show more...
1 year ago
15 minutes

Risk & Compliance Italia
Alessandro Cerboni - La compliance cognitiva
Il nostro ospite della puntata del podcast di Risk & Compliance è Alessandro CERBONI. Alessandro è consulente strategico e specialista in materia di Compliance ed è anche il Responsabile Scientifico nonché Vicepresidente di Asso Compliance. Una delle prime associazioni con cui Risk & Compliance ha stretto accordi di collaborazione. Il podcast di oggi è incentrato sull'efficacia della Compliance e come far sì che la compliance riesca a permeare efficacemente tutta l'azienda. Molti ne...
Show more...
2 years ago
20 minutes

Risk & Compliance Italia
Lungaro e Magri - Sistemi Anticorruzione per ricostruire la fiducia e favorire la trasparenza
Una nuova puntata del nuovo format: in conversazione con due ospiti Ermelindo LUNGARO e Piero MAGRI sul tema della corruzione ed in particolare uno scambio di esperienze sull’applicazione oggettiva di norme e presidi anticorruzione, dalla 231 alle norme penali. Ermelindo LUNGARO è commercialista revisore dei conti e Presidente di diversi OdV nonchè docente all’Università di Tor Vergata. Piero MAGRI è avvocato penalista partner dello studio RP Legal & Tax, Presidente di OdV e Fondatore del...
Show more...
2 years ago
34 minutes

Risk & Compliance Italia
Lungaro e Meola - PNRR e Anticorruzione: segnali di cambiamento fra innovazione ed efficienza
Un format diverso: una conversazione con Antonio MEOLA ed Ermelindo LUNGARO su oggettive esperienze di contaminazione e cambiamento nel pubblico e nel privato in ambito anticorruzione. Si raccontano a Risk & Compliance, due ospiti - riconosciuti fra i maggiori esperti di problemi e metodologie anticorruzione - che integrano l’esperienza professionale con lezioni agli studenti delle Università LUISS e Tor Vergata: Antonio MEOLA è avvocato Segretario della Città Metropolitana di Napol...
Show more...
2 years ago
45 minutes

Risk & Compliance Italia
Michela Barbarossa - ESG, obiettivo sostenibilità e la direttiva CSRD
L’ospite del nostro podcast di oggi è Michela BARBAROSSA. L’avvocato BARBAROSSA è Head of Legal & Compliance IT e, da poco, Board member di Grünenthal Italia (ed anche autrice – con grande seguito – per la Piattaforma di Risk & Compliance). Il tema ESG (Environmental, Social, Governance) porta con sé molto fermento: in tutte le aziende, dal Cda fino alle riunioni fra colleghi ma anche nelle istituzioni e, fra amici. È una nuova sfida; ed è noto che, a livello di organizzazione, il pri...
Show more...
2 years ago
20 minutes

Risk & Compliance Italia
Maurizio Rubini - La Linea rossa fra Whistleblowing e Anticorruzione
L'ospite del nostro podcast di oggi è Maurizio RUBINI. L'avvocato RUBINI è un giurista d'impresa esperto in compliance dei servizi bancari e finanziari ed è advisor in società di consulenza a livello internazionale. È un nome che non ha bisogno di presentazioni. Molto noto a tutti coloro che si occupano di Compliance, Trasparenza, Anticorruzione e AML è anche un apprezzato Autore per la Piattaforma Risk & Compliance. In questo podcast parliamo di whistleblowing, ossia delle segnalazioni ...
Show more...
2 years ago
15 minutes

Risk & Compliance Italia
Marco Avanzi - La Due Diligence dei Fornitori
Marco AVANZI è Responsabile della Compliance e DPO in una multinazionale della grande distribuzione del settore retail, ed ha una comprovata esperienza nell'implementazione dei framework di gestione e controllo dei rischi. Il suo è un osservatorio privilegiato con cui confrontarsi e da cui trarre ispirazione: ogni giorno partecipa e vive un ambiente di cross-cultural management. In questa nuova puntata, parliamo di imprese e dei rischi connessi alla catena di fornitura. Fare impresa e...
Show more...
3 years ago
13 minutes

Risk & Compliance Italia
Florinda Scicolone - Women's Empowerment
Florinda SCICOLONE è una giurista d'impresa con specializzazione nelle normative compliance ed è fortemente impegnata in diverse Associazioni di cui è socia (con incarichi a livello nazionale). Fra queste la Fondazione Marisa Bellisario, AITRA, AIGI, Centro Studi Ambrosoli, Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice e Centro Studi Europeo Compliance & Antiriciclaggio. Ma è anche un'esperta riconosciuta nelle tematiche della parità di genere: gli aspetti critici, l'innovazione normativa, i...
Show more...
3 years ago
15 minutes

Risk & Compliance Italia
In questo episodio del podcast di Risk & Compliance Platform Europe, parliamo con Andrea TESEI, CEO e co-fondatore di Aptus.AI, realtà innovativa che applica l’Intelligenza Artificiale Generativa per semplificare e accelerare la gestione dei testi regolamentari. La conversazione si concentra su una questione sempre più strategica per chi opera in ambito legale e di compliance: come affrontare la complessità normativa con strumenti che garantiscano efficienza, precisione e tracciabilità. E...