Cosa occorre sapere prima di scegliere se affrontare un intervento di rinoplastica? Il dottor Fabio Meneghini ha realizzato questo podcast per dare informazioni, notizie, consigli e stimoli all’approfondimento a tutte le persone che non amano o non respirano bene attraverso il loro naso.
Dieci cose da sapere assolutamente prima di considerare la rinoplastica.
Suggerimenti su come cercare il chirurgo che fa per te tramite le ricerche in rete.
Le domande da fare al chirurgo durante la prima visita.
Confronto e collaborazione tra paziente e chirurgo sono alla base delle visite specializzate, insieme a sincerità e passione.
La professionalità non può essere gratuita.
La differenza tra rinoplastica e rinoplastica funzionale.
Innovazione e nuove tecnologie nella rinoplastica.
Ritocco o la ricostruzione? Il Dottor Fabio Meneghini entra nel dettaglio della questione.
Le paure più frequenti dei pazienti sono la paura dell’anestesia, la paura di non riconoscersi, di sentire dolore e la paura dei tamponi nasali.
Il perfezionista è una persona che potrebbe, tendenzialmente, sottoporsi alla chirurgia del naso? Un punto a cui non avevi mai pensato.
Le tecniche chirurgiche per gli interventi sul naso sono moltissime. Per il chirurgo è indispensabile selezionarne poche e perfezionarsi al massimo. La rinoplastica aperta e chiusa sono due delle più utilizzate.
Le caratteristiche della pelle del naso del paziente sono indispensabili per decidere che tipo di intervento effettuare.
Quanto costa e quanto vale la rinoplastica? La combinazione di numerose variabili analizzate dal dottor Fabio Meneghini.
Rinoplastica e rinofiller: nome simile, ma diversità sostanziale.
Il promemoria del dottor Fabio Meneghini sulla preparazione pre-operatoria.
La sicurezza del paziente e quella del team sanitario rimane una priorità anche, e soprattutto, nel periodo di emergenza sanitaria.
Ecco la lista di cosa non dimenticare a casa il giorno dell’operazione di rinoplastica.
Lo sapevi che la lettera di dimissioni ha valore legale? Un documento molto importante da non sottovalutare.
Essere pazienti e cercare di accettare con serenità i piccoli problemi che inevitabilmente si presenteranno è il miglior approccio per superare i primi giorni post-operatori.