Ho voluto trasmettere a tutti, come psichiatra, psicoterapeuta cristiano e pastore, delle scoperte che mi stanno cambiando la vita, liberandomi progressivamente dall'ansia, dalle ossessioni e dalla depressione. Ho scoperto nel tempo, di essere io, il nemico peggiore di me stesso. Le nostre difese psicologiche inadeguate e inefficaci, sono quelle, infatti, che danno luogo al disagio psichico. Le difese che anche tu stai adottando, per liberarti dalla sofferenza, possono diventare, se non riesci a mentire a te stesso, rimedi peggiori del male.
All content for Riflessioni psico-spirituali is the property of Mauro Adragna and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ho voluto trasmettere a tutti, come psichiatra, psicoterapeuta cristiano e pastore, delle scoperte che mi stanno cambiando la vita, liberandomi progressivamente dall'ansia, dalle ossessioni e dalla depressione. Ho scoperto nel tempo, di essere io, il nemico peggiore di me stesso. Le nostre difese psicologiche inadeguate e inefficaci, sono quelle, infatti, che danno luogo al disagio psichico. Le difese che anche tu stai adottando, per liberarti dalla sofferenza, possono diventare, se non riesci a mentire a te stesso, rimedi peggiori del male.
Nel sermone viene analizzato il racconto evangelico della vedova che dona due spiccioli al tempio, presente sia in Marco che in Luca. La riflessione si concentra sul significato profondo del donare, che va oltre il semplice aspetto economico. La vedova, pur essendo povera e vulnerabile nella società del tempo, dona tutto ciò che possiede per vivere, a differenza dei ricchi che offrono dal loro superfluo.Il pastore sottolinea come questo gesto rappresenti una donazione totale motivata dall'amore e dalla fiducia in Dio, non dalla paura o dall'obbligo. Fa un parallelo con le prime comunità cristiane, dove la condivisione nasceva spontaneamente dalla comunione con Dio e tra credenti, non da imposizioni. Evidenzia come l'amore spinga naturalmente al dono totale di sé, citando esempi quotidiani come l'amore materno o il servizio apostolico di Paolo.Il messaggio centrale è che il valore del dono non sta nella quantità ma nell'amore che lo motiva. Gesù stesso osserva e loda questo aspetto, vedendo oltre le apparenze. Il sermone si conclude con un'esortazione a riscoprire questo tipo di amore che porta a spendersi completamente per Dio e per gli altri, ricordando che solo in Dio si trova vera soddisfazione e pace, non nelle gratificazioni materiali. Il pastore invita quindi i fedeli a coltivare una relazione profonda con Dio che porti naturalmente a donare non il superfluo, ma tutto sé stessi.
Riflessioni psico-spirituali
Ho voluto trasmettere a tutti, come psichiatra, psicoterapeuta cristiano e pastore, delle scoperte che mi stanno cambiando la vita, liberandomi progressivamente dall'ansia, dalle ossessioni e dalla depressione. Ho scoperto nel tempo, di essere io, il nemico peggiore di me stesso. Le nostre difese psicologiche inadeguate e inefficaci, sono quelle, infatti, che danno luogo al disagio psichico. Le difese che anche tu stai adottando, per liberarti dalla sofferenza, possono diventare, se non riesci a mentire a te stesso, rimedi peggiori del male.