Ho voluto trasmettere a tutti, come psichiatra, psicoterapeuta cristiano e pastore, delle scoperte che mi stanno cambiando la vita, liberandomi progressivamente dall'ansia, dalle ossessioni e dalla depressione. Ho scoperto nel tempo, di essere io, il nemico peggiore di me stesso. Le nostre difese psicologiche inadeguate e inefficaci, sono quelle, infatti, che danno luogo al disagio psichico. Le difese che anche tu stai adottando, per liberarti dalla sofferenza, possono diventare, se non riesci a mentire a te stesso, rimedi peggiori del male.
All content for Riflessioni psico-spirituali is the property of Mauro Adragna and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ho voluto trasmettere a tutti, come psichiatra, psicoterapeuta cristiano e pastore, delle scoperte che mi stanno cambiando la vita, liberandomi progressivamente dall'ansia, dalle ossessioni e dalla depressione. Ho scoperto nel tempo, di essere io, il nemico peggiore di me stesso. Le nostre difese psicologiche inadeguate e inefficaci, sono quelle, infatti, che danno luogo al disagio psichico. Le difese che anche tu stai adottando, per liberarti dalla sofferenza, possono diventare, se non riesci a mentire a te stesso, rimedi peggiori del male.
Episode 3: Dialoghi su fede e salute mentale 3° episodio
Riflessioni psico-spirituali
1 hour 8 minutes
5 months ago
Episode 3: Dialoghi su fede e salute mentale 3° episodio
L'intervista affronta il caso di una famiglia in crisi, presentato attraverso la lettera di Matteo, un diciannovenne la cui madre Ginevra usa la fede come strumento di manipolazione. Il pastore Adragna analizza come questo comportamento manipolativo si manifesti attraverso vittimismo, crisi fisiche apparenti e uso distorto della spiritualità per controllare la famiglia e la comunità religiosa.L'esperto sottolinea come spesso nel mondo religioso si possa cadere nella trappola di trovare "alibi spirituali" per comportamenti che sono in realtà patologici. Spiega che questi atteggiamenti manipolativi spesso nascono da profonde insicurezze, che possono manifestarsi sia come bisogno di dipendere da altri, sia come necessità di controllare.Attraverso esempi biblici come Izebel, Saul e Absalom, il pastore illustra come questi pattern di manipolazione e controllo siano sempre esistiti nelle comunità religiose. Evidenzia l'importanza di un approccio integrato tra supporto spirituale e psicologico, sottolineando come la comunità religiosa debba evitare di alimentare comportamenti tossici.L'intervista si conclude con linee guida pratiche per la guarigione, che includono il riconoscimento del problema da parte di Ginevra, lo sviluppo di una spiritualità autentica, la definizione di confini sani nelle relazioni familiari e un ruolo equilibrato della comunità nel processo di guarigione. Il pastore enfatizza l'importanza di non giudicare ma di mantenere il cuore compassionevole di Dio nel trattare queste situazioni.
Riflessioni psico-spirituali
Ho voluto trasmettere a tutti, come psichiatra, psicoterapeuta cristiano e pastore, delle scoperte che mi stanno cambiando la vita, liberandomi progressivamente dall'ansia, dalle ossessioni e dalla depressione. Ho scoperto nel tempo, di essere io, il nemico peggiore di me stesso. Le nostre difese psicologiche inadeguate e inefficaci, sono quelle, infatti, che danno luogo al disagio psichico. Le difese che anche tu stai adottando, per liberarti dalla sofferenza, possono diventare, se non riesci a mentire a te stesso, rimedi peggiori del male.