Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/6f/86/ea/6f86eadd-e74d-1db1-7fe1-7d3e92e76bab/mza_7175942236420087334.png/600x600bb.jpg
Ricordi d'archivio
Radio Popolare
157 episodes
2 hours ago
Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).
Show more...
Music
RSS
All content for Ricordi d'archivio is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).
Show more...
Music
Episodes (20/157)
Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio di domenica 09/11/2025
Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).
Show more...
3 hours ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Pier Paolo Pasolini 50 - 02/11/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
1 week ago
53 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Luciano Berio, un secolo dopo - 26/10/2025
A cura di Claudio Ricordi Si potrebbe anche dire: una vita musicale tutt’altro che conclusa, a cento anni dalla nascita. Ed è per questo che è importante fermarsi e riflettere sulla sua musica, trovare i punti di crescita e di sviluppo, e riscoprire i lati meno noti della sua produzione, magari quegli angoli del Berio più raccolto, quasi un artigiano scoperto nel suo laboratorio senza tempo: ”mi piace ascoltare la musica che –semplice o complessa, vecchia o nuova che sia- si interroga, ci interroga e ci invita ad analizzare e talvolta a rivedere il nostro rapporto col passato, con un cammino ritrovato o volutamente smarrito”… Un’intervista del 1999, Hotel Duomo, Milano. Buon ascolto.
Show more...
2 weeks ago
53 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Enrico Intra 90
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
1 month ago
53 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Satie per tutti (terza parte)
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
1 month ago
53 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Satie per tutti (seconda parte) - 21/09/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
1 month ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Satie per tutti (prima parte) - 14/09/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
1 month ago
54 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Sergio Endrigo - 07/09/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
2 months ago
50 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Carlo Maria Giulini - 31/08/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
2 months ago
53 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Grazioli e Marangoni per Rieti - 24/08/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
2 months ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - AFTER CARMEN 150 - 17/08/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
2 months ago
54 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Vanni Moretto - 10/08/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
3 months ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Francesco Lombardi per Nino Rota - 03/08/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
3 months ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - West Eastern Divan Orchestra - 27/07/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
3 months ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Formenton e Tomatis - 20/07/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
3 months ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Danilo Rossi - 13/07/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
3 months ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Arturo Toscanini - 06/07/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
4 months ago
51 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Studio Fonologia Storico - 29/06/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
4 months ago
54 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Sandro Boccardi - 22/06/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
4 months ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Ricordi d'archivio - Carlo Maria Giulini - 15/06/2025
a cura di Claudio Ricordi
Show more...
4 months ago
52 minutes

Ricordi d'archivio
Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).