Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ad/3a/a6/ad3aa667-93f4-529b-f67f-0d7a0cf7c911/mza_1543295173183614005.jpg/600x600bb.jpg
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
96 episodes
4 months ago
Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa studiano, cosa insegnano. Perché hanno scelto di lasciare l’Italia, se intendono tornarci, le difficoltà che si incontrano al rientro. Cosa significa la passione per la ricerca, la sorpresa e la felicità della scoperta, il riconoscimento internazionale. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Show more...
Science
RSS
All content for Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air is the property of Intesa Sanpaolo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa studiano, cosa insegnano. Perché hanno scelto di lasciare l’Italia, se intendono tornarci, le difficoltà che si incontrano al rientro. Cosa significa la passione per la ricerca, la sorpresa e la felicità della scoperta, il riconoscimento internazionale. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Show more...
Science
Episodes (20/96)
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Transessualità e diversità di genere negli spazi sanitari
1 year ago
13 minutes 55 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Cosa ci dice la neve
1 year ago
12 minutes 4 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
La simmetria delle piante
1 year ago
17 minutes 46 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Storia di una famiglia italiana particolare
1 year ago
15 minutes 39 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Che cos'è l’artivismo?
1 year ago
15 minutes 15 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Il progresso scientifico è sempre una buona cosa?
1 year ago
18 minutes 55 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
I videogiochi sono una cosa seria
1 year ago
22 minutes 14 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Se la Natura si difendesse in tribunale
1 year ago
18 minutes 51 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Il pastoralismo da Gengis Khan ai giorni nostri
1 year ago
17 minutes 12 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Il radicalismo politico in Europa
1 year ago
17 minutes 25 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
La Cina di XI Jinping vista dall’Europa
1 year ago
12 minutes 34 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
La violenza può mai essere positiva?
1 year ago
18 minutes 15 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Studiare la sclerosi multipla con la statistica
1 year ago
16 minutes 42 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Haiti e la rivoluzione impensabile
1 year ago
19 minutes 30 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Studiare l’Opera a New York
2 years ago
15 minutes 32 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Che cos’è il siriaco?
2 years ago
18 minutes 45 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
I prodigi dell’ormone della felicità
2 years ago
14 minutes 52 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Cos’è rimasto della dissidenza politica in Russia
2 years ago
20 minutes 11 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Cosa potrà fare il quantum internet
2 years ago
17 minutes 42 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
La poesia cavalleresca ai tempi dello smartphone
2 years ago
18 minutes 36 seconds

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa studiano, cosa insegnano. Perché hanno scelto di lasciare l’Italia, se intendono tornarci, le difficoltà che si incontrano al rientro. Cosa significa la passione per la ricerca, la sorpresa e la felicità della scoperta, il riconoscimento internazionale. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.