“Guarda nel tuo piatto!”, urliamo di solito a chi ha qualcosa da ridire su quello che stiamo mangiando. E Le parole del cibo ci prende in parola: guarda nel proprio piatto (che è poi anche il nostro) e cerca di capire da dove arrivano gli alimenti che di solito consumiamo, che cosa comportano in termini di sostenibilità, quale lavoro richiedono, che storie ci raccontano. Tutto questo attraverso le intervista ad agronomi, nutrizionisti, chef e altre figure che girano intorno alla tavola, tenute anche quest’anno da Amalia Sacchi.
All content for RF21 - Le parole del cibo is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Amalia Sacchi
“Guarda nel tuo piatto!”, urliamo di solito a chi ha qualcosa da ridire su quello che stiamo mangiando. E Le parole del cibo ci prende in parola: guarda nel proprio piatto (che è poi anche il nostro) e cerca di capire da dove arrivano gli alimenti che di solito consumiamo, che cosa comportano in termini di sostenibilità, quale lavoro richiedono, che storie ci raccontano. Tutto questo attraverso le intervista ad agronomi, nutrizionisti, chef e altre figure che girano intorno alla tavola, tenute anche quest’anno da Amalia Sacchi.
Nel suo ultimo libro The new cucina italiana Laura Lazzaroni è andata a scovare quei luoghi che oggi stanno ridisegnando l'immagine della ristorazione italiana agli occhi stranieri. Tradizione sì ma anche moltissima innovazione e ricerca. Con lei scopriremo chi sono queste persone e ci faremo narrare dove l'ha portata il suo viaggio.
RF21 - Le parole del cibo
Conduce Amalia Sacchi
“Guarda nel tuo piatto!”, urliamo di solito a chi ha qualcosa da ridire su quello che stiamo mangiando. E Le parole del cibo ci prende in parola: guarda nel proprio piatto (che è poi anche il nostro) e cerca di capire da dove arrivano gli alimenti che di solito consumiamo, che cosa comportano in termini di sostenibilità, quale lavoro richiedono, che storie ci raccontano. Tutto questo attraverso le intervista ad agronomi, nutrizionisti, chef e altre figure che girano intorno alla tavola, tenute anche quest’anno da Amalia Sacchi.