Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/85/d7/c0/85d7c0d8-9be3-4f58-77ae-7cbad526779c/mza_1919040299469750414.jpg/600x600bb.jpg
RF21 - Due punti
Festivaletteratura
4 episodes
4 months ago
Conduce Silvia Righi

Due punti è uno spazio virtuale immaginato per far dialogare persone in carne e ossa su tutto ciò che possa definirsi poesia. Questo significa accogliere autori e autrici che – pur essendo lontani per stile, provenienza e generazione – siano disposti a riflettere su cosa comporti, oggi, essere un artefice di versi. Significa una rubrica di quattro appuntamenti in cui restituire al pubblico il suono delle parole sia importante quanto affermare il loro valore. Significa riscoprire i classici guardando dentro lo specchio della letteratura contemporanea e prestare ascolto a voci dimenticate. Due punti offrirà, a tutti coloro che vorranno ascoltare, una breve pausa per immergersi nel mondo della poesia, tra nomi conosciuti e giovani promesse, tra sperimentalismo e tradizione, e lì fermarsi il più a lungo possibile.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for RF21 - Due punti is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Silvia Righi

Due punti è uno spazio virtuale immaginato per far dialogare persone in carne e ossa su tutto ciò che possa definirsi poesia. Questo significa accogliere autori e autrici che – pur essendo lontani per stile, provenienza e generazione – siano disposti a riflettere su cosa comporti, oggi, essere un artefice di versi. Significa una rubrica di quattro appuntamenti in cui restituire al pubblico il suono delle parole sia importante quanto affermare il loro valore. Significa riscoprire i classici guardando dentro lo specchio della letteratura contemporanea e prestare ascolto a voci dimenticate. Due punti offrirà, a tutti coloro che vorranno ascoltare, una breve pausa per immergersi nel mondo della poesia, tra nomi conosciuti e giovani promesse, tra sperimentalismo e tradizione, e lì fermarsi il più a lungo possibile.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/7e752df73eb92da3524f67f2a4199679.jpg
Puntata 1 - I confini della pagina
RF21 - Due punti
37 minutes
4 years ago
Puntata 1 - I confini della pagina
Ospiti Gherardo Bortolotti e Guido Mazzoni; conduce Silvia Righi

Qual è la prospettiva di un poeta sulle narrazioni extra-letterarie che hanno preso il sopravvento nel mondo contemporaneo come il cinema o le serie tv? Guido Mazzoni, autore di raccolte di poesia fondamentali come I mondi e La pura superficie, nonché dei volumi Sulla poesia moderna e Teoria del romanzo, saggi di riferimento per la critica italiana, ci offre il suo sguardo su alcune delle forme di intrattenimento culturale che popolano la nostra quotidianità. Il secondo ospite della puntata sarà, invece, Gherardo Bortolotti, figura di spicco nel panorama delle scritture di ricerca legate alla prosa in prosa, la cui poetica si spinge oltre i confini della pagina – anche nel suo ultimo libro, Romanzetto estivo – indagando le tensioni che delineano la poesia nei suoi rapporti, spesso più conflittuali che conciliativi, con la ricezione e i linguaggi della comunicazione di oggi.
RF21 - Due punti
Conduce Silvia Righi

Due punti è uno spazio virtuale immaginato per far dialogare persone in carne e ossa su tutto ciò che possa definirsi poesia. Questo significa accogliere autori e autrici che – pur essendo lontani per stile, provenienza e generazione – siano disposti a riflettere su cosa comporti, oggi, essere un artefice di versi. Significa una rubrica di quattro appuntamenti in cui restituire al pubblico il suono delle parole sia importante quanto affermare il loro valore. Significa riscoprire i classici guardando dentro lo specchio della letteratura contemporanea e prestare ascolto a voci dimenticate. Due punti offrirà, a tutti coloro che vorranno ascoltare, una breve pausa per immergersi nel mondo della poesia, tra nomi conosciuti e giovani promesse, tra sperimentalismo e tradizione, e lì fermarsi il più a lungo possibile.