Si parla ovunque di un necessario “cambio di civiltà”. È vero: bisogna trovare nuove fondamenta, e recuperare i fondamenti dimenticati che sorreggono le sorti dell’Europa di domani. Poiché la Storia ci ha insegnato che spesso le coautrici delle civiltà sono presto oscurate, dimenticate, nascoste, quando anche non cancellate. La serie radiofonica di incontri ha lo scopo di lasciare un segno che aiuti le “autrici di civiltà” a perseverare nella loro opera.
All content for RF21 - Autrici di civiltà is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Annarosa Buttarelli
Si parla ovunque di un necessario “cambio di civiltà”. È vero: bisogna trovare nuove fondamenta, e recuperare i fondamenti dimenticati che sorreggono le sorti dell’Europa di domani. Poiché la Storia ci ha insegnato che spesso le coautrici delle civiltà sono presto oscurate, dimenticate, nascoste, quando anche non cancellate. La serie radiofonica di incontri ha lo scopo di lasciare un segno che aiuti le “autrici di civiltà” a perseverare nella loro opera.
Puntata 5 - La lunga marcia delle sindache. Puntata 6 - La rimozione del divino femminile
RF21 - Autrici di civiltà
30 minutes
4 years ago
Puntata 5 - La lunga marcia delle sindache. Puntata 6 - La rimozione del divino femminile
Ospite Andrea Catizone; conduce Annarosa Buttarelli
Le sindache d'Italia hanno una storia piuttosto breve alle spalle, ma si rendono potenzialmente memorabili grazie alla cura con cui le ha interrogate l'avvocata Catizone. La registrazione delle esperienze di alcune di loro potrebbe farle ricordare come "autrici di civiltà" nella genealogia del governo storico delle donne.
Chiude la nostra rassegna un'appassionata ricercatrice che si pone felicemente sul crinale tra filosofia femminista e teologia sapienziale. È lei stessa "autrice di civiltà" nel momento in cui innesta nel presente la memoria e l'attenzione dell'esistenza di una forma perduta della Trinità, una forma del movimento divino in cui la presenza femminile torna ad essere contemplata.
RF21 - Autrici di civiltà
Conduce Annarosa Buttarelli
Si parla ovunque di un necessario “cambio di civiltà”. È vero: bisogna trovare nuove fondamenta, e recuperare i fondamenti dimenticati che sorreggono le sorti dell’Europa di domani. Poiché la Storia ci ha insegnato che spesso le coautrici delle civiltà sono presto oscurate, dimenticate, nascoste, quando anche non cancellate. La serie radiofonica di incontri ha lo scopo di lasciare un segno che aiuti le “autrici di civiltà” a perseverare nella loro opera.