
Stamattina cercheremo di conoscere meglio chi è Giovanni. Tra i dodici che Gesù ha scelto egli è uno dei più noti.
È il più giovane tra i dodici, e tra loro è colui che ha composto più testi scritti che fanno parte del NT.
Soltanto l’Apostolo Paolo ha redatto più testi del NT di lui, ma Paolo non era tra i dodici che hanno vissuto direttamente a contatto con Gesù.
Giovanni è stato definito da molti: l’apostolo dell’amore.
Ma cosa intende il NT quando parla di amore?
Giovanni era forse il più bello? O il più romantico tra i dodici? Quello che piaceva di più alle donne?
Non è questo il tipo di amore a cui si riferisce questa definizione.
Un passo della lettera ai Romani 5, 5b afferma che: “l’amore di Dio è sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato donato”.
Quindi l’amore è un dono che Dio infonde nel cuore del credente quando lo rigenera nella vita nuova, operata dallo Spirito Santo. Ma non solo. L’amore è anche un comandamento, una responsabilità del credente.
Il Nuovo Testamento insegna che l’amore è anche un frutto che matura col tempo.
Quindi, contrariamente a quanto il mondo pensa con superficialità, cioè che l’amore diminuisce e finisce, il esso insegna che il vero amore non finisce ma cresce, matura, aumenta.
Ogni cristiano ha ricevuto la chiamata, a camminare, a vivere, a progredire nell’amore, che da un lato è un dono di Dio, e dall’altro un comandamento tramandato direttamente da Gesù, di cui Giovanni scrive, dal quale nessun cristiano è escluso o esente.
Esso è sia un dono divino, sia un comandamento.
Una delle definizioni più belle su che cos’è l’amore vero si trova in 1 Corinzi 13, 4 - 8
L'amore è paziente, è benevolo; l'amore non invidia; l'amore non si vanta, non si gonfia, non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s'inasprisce, non addebita il male, non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità; soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. L'amore non verrà mai meno.
L’amore vero non finisce mai.
Il contrario di quello che dice il mondo.