Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/ca/19/e9/ca19e9a0-f0e6-3834-2fa1-e2aa40f08e03/mza_15493629434806073439.jpg/600x600bb.jpg
Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Il Messaggero
38 episodes
6 months ago
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.

Le testimonianze sono di Luca Ricci, scrittore; Daniele Vicari, regista; Enrico Vanzina, scrittore e sceneggiatore; Luca Barbarossa, cantante; Marco Presta, conduttore radiofonico e scrittore; Roberto Venturini, scrittore; Michela Andreozzi, attrice e regista; Lorenzo Pavoli, scrittore; Mirko Zilahy, scrittore; Chiara Ingrao, scrittrice; Francesco Montanari, attore; Paolo Longarini, scrittore; Enrica Bonaccorti, conduttrice e autrice tv; Roberto Recchioni, fumettista e scrittore; Roberto Costantini, scrittore; Nicola Guaglianone, sceneggiatore; Simone Perrotta, calciatore e dirigente sportivo; Filippo Bologna, scrittore e sceneggiatore; Roberto Marchionni Menotti, sceneggiatore; Francesco Apolloni, sceneggiatore, attore e regista; Yari Selnvitella, scrittore; Sandro Bonvissuto, scrittore; Pierfrancesco Favino, attore; Pino Strabioli, regista, autore t e radio; Costantino D'Orazio, storico dell'arte; Rino Barillari, fotografo; Eleonora Mazzoni, scrittrice e attrice; Valerio Bianchini, allenatore di basket; Claudio Strinati, storico dell'arte; Nando Orsi, calciatore e commentatore tv; Michela Giraud, attrice; Alex Britti, cantautore; Paolo Bonolis, conduttore tv; Giovanni Ricciardi, scrittore; Massimiliano Vado, attore e regista; Edoardo Ferrario, attore e umorista; Nancy Brilli, attrice.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Resistere a Roma - I racconti del lockdown is the property of Il Messaggero and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.

Le testimonianze sono di Luca Ricci, scrittore; Daniele Vicari, regista; Enrico Vanzina, scrittore e sceneggiatore; Luca Barbarossa, cantante; Marco Presta, conduttore radiofonico e scrittore; Roberto Venturini, scrittore; Michela Andreozzi, attrice e regista; Lorenzo Pavoli, scrittore; Mirko Zilahy, scrittore; Chiara Ingrao, scrittrice; Francesco Montanari, attore; Paolo Longarini, scrittore; Enrica Bonaccorti, conduttrice e autrice tv; Roberto Recchioni, fumettista e scrittore; Roberto Costantini, scrittore; Nicola Guaglianone, sceneggiatore; Simone Perrotta, calciatore e dirigente sportivo; Filippo Bologna, scrittore e sceneggiatore; Roberto Marchionni Menotti, sceneggiatore; Francesco Apolloni, sceneggiatore, attore e regista; Yari Selnvitella, scrittore; Sandro Bonvissuto, scrittore; Pierfrancesco Favino, attore; Pino Strabioli, regista, autore t e radio; Costantino D'Orazio, storico dell'arte; Rino Barillari, fotografo; Eleonora Mazzoni, scrittrice e attrice; Valerio Bianchini, allenatore di basket; Claudio Strinati, storico dell'arte; Nando Orsi, calciatore e commentatore tv; Michela Giraud, attrice; Alex Britti, cantautore; Paolo Bonolis, conduttore tv; Giovanni Ricciardi, scrittore; Massimiliano Vado, attore e regista; Edoardo Ferrario, attore e umorista; Nancy Brilli, attrice.
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/38)
Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Sogno un Esquilino con gli artisti all’aperto - 12/05/2020 Nancy Brilli
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
In fila a Città Giardino sognando un espresso - 10/05/2020 Edoardo Ferrario
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Torrino, dove i fumetti anticipano la Fase 3 - 05/05/2020 Massimiliano Vado
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
San Giovanni a piedi sognando Mastroianni - 03/05/2020 Giovanni Ricciardi
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Ritroverò l'umanità della mia Ponte Milvio - 01/05/2020 Paolo Bonolis
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Io e le oasi dell’Axa con il sogno Drive In - 30/04/2020 Alex Britti
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
6 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Tevere e Frecce Tricolori, Della Vittoria riparte così - 29/04/2020 Michela Giraud
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
I miei dialoghi con Zoff in un Fleming svuotato - 28/04/2020 Nando Orsi
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
8 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Com'è dolce assaporare quel silenzio al Colosseo - 27/04/2020 Claudio Strinati
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
5 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Campi vuoti al don Orione, com'è triste Monte Mario - 26/04/2020 Valerio Bianchini
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
La mia Testaccio ferma, un quadro di De Chirico - 25/04/2020 Eleonora Mazzoni
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
8 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Via Veneto e Trevi deserte le notti senza Dolce Vita - 24/04/2020 Rino Barillari
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
8 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Villa Borghese vuota un tuffo nel passato - 23/04/2020 Costantino D'Orazio
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Via Giulia, la mia isola e il teatro che non c’è - 22/04/2020 Pino Strabioli
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Noi eremiti di San Saba in strada come in un film - 21/04/2020 Pierfrancesco Favino
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Via Cilicia senza auto come San Pietro deserta - 20/04/2020 Sandro Bonvissuto
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Centocelle in finestra per l'addio a mio nonno - 19/04/2020 Yari Selvetella
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Ponte Marconi deserto, un silenzio assordante - 18/04/2020 Francesco Apolloni
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Trastevere senza straniere e la nostalgia della movida - 17/04/2020 Roberto Marchionni, in arte Menotti
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
In esilio a corso Trieste la spesa diventa fiction - 16/04/2020 Filippo Bologna
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi, studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Resistere a Roma - I racconti del lockdown
Resistere a Roma è stata una pagina curata da Alvaro Moretti che il Messaggero ha pubblicato nei giorni della quarantena per Covid nel 2020 ogni giorno fino alla fine del confinamento più duro decretato dal governo Conte 2 il 9 marzo. Artisti, sportivi studiosi, cittadini scrivevano ogni giorno un racconto sul loro quartiere svuotato e reso diverso dal lockdown. Favino e Bonolis, Vanzina o Barillari, Simone Perrotta e Nancy Brilli, gli scrittori, i musicisti come Barbarossa e Alex Britti, i giovani comici come Michela Giraud o Edoardo Ferrario ci ricordano le passeggiate con il cane o la fila al supermercato da Montesacro all'Eur, dal litorale al centro storico.

Le testimonianze sono di Luca Ricci, scrittore; Daniele Vicari, regista; Enrico Vanzina, scrittore e sceneggiatore; Luca Barbarossa, cantante; Marco Presta, conduttore radiofonico e scrittore; Roberto Venturini, scrittore; Michela Andreozzi, attrice e regista; Lorenzo Pavoli, scrittore; Mirko Zilahy, scrittore; Chiara Ingrao, scrittrice; Francesco Montanari, attore; Paolo Longarini, scrittore; Enrica Bonaccorti, conduttrice e autrice tv; Roberto Recchioni, fumettista e scrittore; Roberto Costantini, scrittore; Nicola Guaglianone, sceneggiatore; Simone Perrotta, calciatore e dirigente sportivo; Filippo Bologna, scrittore e sceneggiatore; Roberto Marchionni Menotti, sceneggiatore; Francesco Apolloni, sceneggiatore, attore e regista; Yari Selnvitella, scrittore; Sandro Bonvissuto, scrittore; Pierfrancesco Favino, attore; Pino Strabioli, regista, autore t e radio; Costantino D'Orazio, storico dell'arte; Rino Barillari, fotografo; Eleonora Mazzoni, scrittrice e attrice; Valerio Bianchini, allenatore di basket; Claudio Strinati, storico dell'arte; Nando Orsi, calciatore e commentatore tv; Michela Giraud, attrice; Alex Britti, cantautore; Paolo Bonolis, conduttore tv; Giovanni Ricciardi, scrittore; Massimiliano Vado, attore e regista; Edoardo Ferrario, attore e umorista; Nancy Brilli, attrice.